venerdì, Settembre 22, 2023

Assisi, prima meta turistica dell’Umbria

Assisi, prima meta turistica dell’Umbria.

Affascinante, mistica, di una bellezza sconcertante. L’Umbria, polmone verde d’Italia, è la regione dei piccoli borghi, della natura incontaminata, degli sport all’aria aperta, dell’ottimo cibo.

Tanti sono i borghi imperdibili che questa regione custodisce gelosamente. Oggi voglio portarti ad Assisi e alla scoperta dei suoi dintorni.

Assisi, meta imperdibile

Avrai già sentito nominare Assisi e magari ci sarai anche stato. Assisi, prima meta turistica dell’Umbria, è la città natale di San Francesco. Il borgo racchiude tantissimi luoghi di culto: dalla imponente Basilica di San Francesco, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO [superiore e inferiore] alla chiesa di Santa Chiara, che si incontra entrando in paese.
Da qui, proseguendo verso Piazza del Comune, si trova il Tempio di Minerva e il Foro Romano.
Lasciati guidare dalla tua voglia di scoprire questo borgo pazzesco, perditi nei vicoli e ammira gli scorci che Assisi ti regala ad ogni angolo.
Un altro luogo imperdibile è la Rocca Maggiore, punto più alto della città, costruita nel 1173: lasciati travolgere dalla bellezza del panorama che si ammira da lassù.
Dopo un pò di relax e meditazione, rimettiti in cammino per ammirare:
Cattedrale di San Rufino,
Chiesa di Santa Maria Maggiore,
Eremo delle Carceri, situato alle pendici del Monte Subasio, e San Damiano. Tappe ideali per gli amanti del verde e della vita all’aria aperta.

Assisi, prima meta turistica dell’Umbria

Dormire alle porte di Assisi

L’Agriturismo Assisium, situato alle porte della città di Assisi, è la soluzione perfetta per visitare Assisi e i suoi dintorni.
Inoltre il B&B Assisi può anche essere il punto di partenza per scoprire tutta l’Umbria.

Assisi, prima meta turistica dell’Umbria

Assisium nasce dalla ristrutturazione di una casa colonica, iniziata dopo il devastante evento sismico del 1997, e conclusasi nel 2015.
La struttura sorge in una posizione molto tranquilla, in aperta campagna, ma allo stesso tempo vicina alla località di Santa Maria degli Angeli, a 5 km da Assisi.
Vista la sua posizione, a soli 2,5 km dall’uscita principale della S.S. 75 per Assisi, dal B&B è comodo raggiungere anche le altre località umbre come Perugia, Spello, Gubbio, Todi, Spoleto e il lago Trasimeno.
Assisium offre ai suoi ospiti una permanenza indimenticabile grazie al comfort delle camere, spaziose e luminose, alla semplicità e alla professionalità dello staff e alla gustosa colazione.

Assisi, prima meta turistica dell’Umbria

Nel cuore verde dell’Umbria sarai coccolato con una classica colazione all’italiana, arricchita da tipicità locali e frutta fresca, curata nei minimi dettagli.
Oltre alla colazione, i servizi messi a disposizione dal B&B sono:
servizio navetta gratuito per la stazione di Assisi,
servizio di pulizia delle camere giornaliero,
wi-fi nelle camere,
– ampio parcheggio privato,
– sono ammessi gli animali di piccola taglia.

Contatti
Assisium
Via Tescio, 6
Santa Maria degli Angeli
06081 – Assisi
Telefono: +39 075.804.33.05
Cellulare: +39 339.243.28.83
Email: info@assisium.com
Sito

Assisi, prima meta turistica dell’Umbria

Nei dintorni di Assisi

Dopo aver dedicato un’intera giornata alla scoperta di Assisi, ti consiglio di visitare altre località nei suoi dintorni.
Santa Maria degli Angeli, un paese a pochi minuti da Assisi, custodisce la famosa Porziuncola. Inserita all’interno di itinerari di turismo religioso, questa attira a sé tantissimi turisti ogni anno. Attorno a questo famoso luogo di culto venne costruita la Basilica di Santa Maria degli Angeli.

Il tuo weekend romantico deve continuare poi nel grazioso borgo di Spello, ai piedi del Monte Subasio. Spello è formato da vicoli suggestivi e ben curati, angolini deliziosi e persone sorridenti che ti fanno un cenno con la testa al tuo passaggio.
Tutti i maggiori luoghi di interesse turistico e storico di Spello si trovano lungo la via principale. Goditi questo borgo dai contorni gentili e dallo sguardo curioso.
Inoltre se capiterai a Spello durante le famose Infiorate, nella domenica del “Corpus Domini”, avrai la possibilità di vedere il borgo vestito di mille colori e decorato con tanti petali di fiori. Un’occasione imperdibile per ammirare Spello!

Restando in tema di borghi, sempre lì vicino, è situata Bevagna. Entrando dalla Porta di Foligno, cerca la Cartiera Medioevale dove Mastro Cecco ti spiegherà il processo di creazione della carta.
A Bevagna ogni anno si tiene il famoso Mercato delle Gaite, una rievocazione storica medievale dove le quattro gaite devono sfidarsi gareggiando in quattro differenti “giochi medievali”:
– mercato,
– ricostruzione degli antichi mestieri,
– gara gastronomica,
– gara di tiro con l’arco.
Bevagna custodisce anche la Casa Medievale, un autentico esempio di casa dell’epoca, dove lasciare libera la tua curiosità di scoperta.
Dopo aver esplorato il borgo in lungo e in largo, goditi la bellezza e la maestosità di Piazza Silvestri!

Hai voglia di un altro borgo? Vai a Montefalco e goditi un pranzo accompagnato da un calice di Sagrantino di Montefalco o di Montefalco Rosso.

Preferisci scoprire una città? Non perderti Perugia con il suo affascinante centro storico e i suoi punti panoramici mozzafiato!
Il luogo che amo di più di questa città è Piazza IV Novembre, con al centro la Fontana Maggiore. Respira la vera anima della città, siediti e goditi la tua giornata di sole in centro a Perugia 😉

La Primavera è alle porte, l’Umbria ti aspetta!

[In collaborazione con Assisium]

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here