venerdì, Dicembre 1, 2023

Itinerario viaggio a Cuba

Itinerario viaggio a Cuba.

Mancano 18 giorni alla mia partenza. L’emozione sale e la voglia di partire aumenta. 

Per questo viaggio ho deciso di affidarmi alla professionalità e alle competenze di Viaggi e Miraggi [VeM] tour operator di viaggi responsabili. Dopo essermi documentata e avere confrontato i loro programmi ho deciso di farmi costruire un itinerario viaggio a Cuba ad hoc. Ho indicato loro tutte le tappe che avrei voluto fare e ho avuto il loro supporto anche per la ricerca del volo.

Perché affidarsi a VeM e non partire all’avventura senza un programma definito?

Avevo già viaggiato con loro in Guatemala dove mi sono trovata divinamente e così ho deciso di provare di nuovo. Principalmente ho fatto questa scelta per avere la possibilità di visitare progetti locali, stare a contatto con le persone del luogo, avere un mediatore locale [anche se solo per pochi giorni] per conoscere da vicino questa destinazione e per viverla al meglio con i racconti di una persona che lì ci vive. So già che lo sommergerò di domande e che impazzirò, con gli occhi che mi brilleranno, davanti alle sue risposte. Sicuramente i consigli che ci darà il nostro David [mediatore] saranno preziosi e unici.

Allora sei curioso di conoscere il mio itinerario viaggio a Cuba?
Ma prima voglio condividere con te due momenti speciali che, grazie a VeM, avrò lungo la mia strada. A L’Avana parteciperò ad un incontro interattivo con un intellettuale locale che mi aiuterà a comprendere meglio la realtà e la storia di Cuba. Inoltre incontrerò un referente del gruppo Teatro Espontaneo [un progetto di VeM] e parteciperò ad una performance. Questa è una compagnia teatrale interdisciplinare, composta per lo più di musicisti, attori e psicologi che forniscono servizi alla comunità, a istituzioni e a gruppi diversi, articolando il Playback Theatre, il Teatro Espontaneo e lo Psicodramma.

Ma veniamo all’itinerario viaggio a Cuba. Tutto avrà inizio da L’Avana il 24 febbraio.

Itinerario viaggio a Cuba
[Photo credits: Shutterstock – Kamira]

Qui rimarrò fino al 26 mattina e in queste due giornate avrò modo di scoprire questa meravigliosa città spostandomi a piedi o con taxi locali. 
Passeggiate sul Malecón, il lungomare de L’Avana, visita ai mercati artigianali, soste per assaggiare cibo tradizionale, refrescos e gelato da Coppelia. Attraverserò il quartiere del Vedado nell’Habana Vieja [dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO] passando per il popolare centro Havana. Inoltre non mi perderò sicuramente la vista al Museo della Rivoluzione!

L’itinerario viaggio a Cuba continua poi verso Viñales che raggiungerò con il Viazul [bus locale]. In questo paradiso naturale e verde mi attendono passeggiate a cavallo nella splendida cornice dei Mogotes, la visita a una delle numerose grotte, alle piantagioni e case di tabacco che incontrerò lungo il percorso. Un paesaggio caratterizzato da montagne e piantagioni sarà la cornice per un giornata completamente a contatto con la natura. Tutti quelli che sono andati in questa zona di Cuba mi hanno detto di averci lasciato il cuore. Sono sicura che me ne innamorerò anche io. 


itinerario viaggio a cuba
[Photo credits: Shutterstock – merc67]

E la sera non si dorme mica! Ci attende la Casa della Trova o la casa Polo Montañes [decideremo sul momento] per assistere a performance di musica tradizionale d’autore e musica live. Ci si scatena e si balla al ritmo di musica cubana!
Ovviamente all’interno dell’itinerario viaggio a Cuba non poteva mancare il mare. Il giorno successivo sarà il momento di scoprire Cayo Jutias [a 60 km da Viñales] per una giornata dedicata allo snorkeling e al relax. Si tratta di un’isola poco conosciuta [e quindi meno turistica di altre zone di mare] legata alla terraferma da un pedraplen. Sabbia bianca e mare turchese, dal fondale basso, saranno le uniche cose che i miei occhi ammireranno in quella giornata.

Il 28 febbraio tornerò a L’Avana facendo tappa al complesso ecosostenibile Las Terrazas, Riserva della Biosfera tutelata dall’UNESCO. Qui c’è l’unico Canopy Tour di Cuba, chissà se avrò il coraggio di provarlo!
 In città, dopo aver visitato i mercatini di orto-frutta, avrò i due incontri speciali e la sera ne approfitterò per provare un ristorantino cubano e ascoltare un po’ di musica live.
Il giorno successivo avremmo dovuto prendere il volo per Santiago ma essendo domenica, già un mese prima, tutti i posti erano prenotati. Perciò in questa giornata avrei pensato di visitare il Museo di Hemingway e fare un salto a Guanabo.

Tu che hai già visitato Cuba, pensi che possano essere due tappe valide? Altrimenti sono aperta ad accettare i tuoi consigli!

Il volo per Santiago slitta quindi al giorno dopo. Ci alzeremo molto presto per essere così a destinazione alle 7:30 e per avere due giorni pieni per visitare questa città.

itinerario viaggio a cuba
[Photo credits: Shutterstock – Tony Zelenoff]

Le vie del centro storico di Santiago, dal Parque Cespedes a Plaza de Dolores, l’UNEAC [Unione Nazionale degli Scrittori ed Artisti di Cuba], Plaza de martes verso il Cuartel Moncada [i cui muri esterni sono ancora segnati dai proiettili del celebre attacco]: saranno tappe dell’itinerario viaggio a Cuba. Sicuramente visiterò anche il Museo del Carnaval e i focos culturales [associazioni culturali dove si preparano le sfilate dei ballerini] e farò una passeggiata verso la baia di Santiago tra le vie del quartiere Tivolì.

Il 4 marzo l’itinerario viaggio a Cuba continuerà verso occidente e partirò alla volta di San Juan de los Remedios: alla scoperta di questa città coloniale con il centro storico che è stato dichiarato Monumento Nazionale.
Un’altra tappa di mare bellissimo ci attende il giorno dopo: Cayo Santa Maria. Qui dove regna la pace e la tranquillità di un luogo non ancora troppo sfruttato dal turismo di massa.
Ma l’itinerario viaggio a Cuba è ancora ricco.
Prossima tappa? Santa Clara, dove si visiterà il Mausoleo del Che! Questo, diviso in due parti, ospita le tombe di Ernesto Guevara e di sei suoi compagni caduti in Bolivia e di 14 combattenti uccisi in Guatemala e contiene un museo con una foto-cronistoria della vita del Che fin dai primi anni di vita. 
Si continua poi per Trinidad che avrò modo di conoscere il giorno dopo.

itinerario viaggio a cuba
[Photo credits: Shutterstock – Anne08]

Una passeggiata per scoprire i suoi palazzi signorili, le case popolari dai tetti rossi e le chiese. Il pomeriggio, invece, mi attende la spiaggia di Playa Ancón.

L’itinerario viaggio a Cuba prosegue verso Cienfuegos e La Penisola di Zapata che spunta nel Mar dei Caraibi a sud della provincia di Matanzas [paradiso per ecoturisti e sub]. Escursioni via terra e via mare si alterneranno in questa zona protetta. Anche il giorno seguente sarà dedicato alla natura e alla sotenibilità. Farò birdwatching nel Parco, un’escursione con guida, visiterò la Lagunas de las Salinas [dove da Dicembre ad Aprile si rifugiano diversi uccelli migratori tra i quali i meravigliosi flamencos rosados] e mi godrò Punta Perdiz.

L’itinerario viaggio a Cuba è quasi terminato [purtroppo]. Il giorno seguente tornerò a L’Avana, dove tutto è iniziato, e mi accingerò a prendere il volo che mi farà rientrare in Italia.
Sono molto soddisfatta di come VeM sia riuscito a venirmi incontro, a darmi supporto e a propormi un itinerario viaggio a Cuba così ricco di natura, storia, cultura e incontri speciali.
Per questo viaggio io e il mio compagno d’avventure dormiremo nelle casas particulares: abitazioni di cittadini cubani che affittano camere [normalmente dispongono di 2 letti e di un bagno]. In questo modo avremo l’opportunità di conoscere le persone locali, fare delle chiacchiere insieme e condividere con loro momenti di vita quotidiana.

Non so quando troverò [e vorrò trovare connessione] ma per seguire il mio itinerario viaggio a Cuba ho deciso di scegliere un hashtag #CubaConVeM. Prometto che ogni tanto mi farò sentire anche solo per condividere con te una foto o un pensiero. 
Mal che vada, ci sentiamo al ritorno!

Consigli? Dritte? Suggerimenti? 
Se sei già stato a Cuba lasciami un commento ed io sarò felice di leggerlo!

Previous article
Next article
Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

  1. Tanta nostalgia di Cuba, ormai sono passati 5 anni!! Spero che le recenti novità non abbiamo rovinato la stupenda atmosfera che si respira passeggiando per l’Havana Veja. Buona cuba!

  2. No va bè, mentre leggevo continuavo a dire “Beeeeelllooooooo”
    Sappi che ora voglio andare a Cuba! Ma voglio partire SUBITO!!
    Buon viaggio Sara!!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here