Albania alternativa: visitare Durazzo.
Anche in estate molti turisti decidono di andare alla ricerca di mete alternative e in casi come questi sono in tanti, soprattutto negli ultimi anni, a scegliere come meta un paese splendido come l’Albania.
Se sei uno di questi, devi sapere che allora non può davvero mancare una visita alla città di Durazzo: una meta obbligatoria se il desiderio è quello di andare alla scoperta del paese più autentico, al di là della capitale e delle sue spiagge low cost.
Questo perché è proprio a Durazzo che si possono ammirare le contraddizioni di un paese meraviglioso e pieno di storia, in forte crescita, ma che deve ancora fare i conti con alcuni lasciti del passato.

Come arrivare a Durazzo
È possibile arrivare a Durazzo dall’Italia in due modi, ovvero con i classici traghetti o via aereo da Tirana.
La seconda è sicuramente l’opzione più comoda per chi abita lontano da Bari, città dalla quale è possibile prendere il traghetto per fare dalle 9 alle 10 ore di viaggio.
Se invece si è scelto di optare per l’aeroporto basterà far riferimento ad un autonoleggio low cost come Sicily By Car, presente usciti dai terminal, per muoversi in direzione della città e visitarne anche i dintorni.
Una volta arrivato, quindi, non ti rimane che goderti le meraviglie offerte dalla città.
La Grande Moschea
La Grande Moschea rappresenta una delle attrazioni imperdibili di Durazzo. Situata in piazza Sheshi Liria, la cosiddetta Great Mosque è un edificio enorme, caratterizzato da un mix di stili diversi, soprattutto in termini cromatici. A livello architettonico, poi, ci si trova di fronte ad un’autentica fusion fra lo stile socialista e lo stile islamico.
L’antico anfiteatro romano
Altra meta da non perdere è l’antico anfiteatro romano di Durazzo, costruito intorno al primo o al secondo secolo dopo Cristo. È una meta che dovresti assolutamente visitare, specialmente perché è una delle poche bellezze romane in Albania conservata magnificamente. Ed è bene ammirarlo sia da fuori, sia da dentro.
L’antica cinta muraria e il castello
Le cinta murarie di Durazzo sono molto imponenti, e ai tempi venivano considerate come la fortificazione più importante dei Balcani. La loro costruzione si rese necessaria per via dell’importanza strategica di Durazzo per l’Impero Bizantino, a causa delle numerose orde barbariche che attaccavano la città. In realtà, queste mura ospitano anche una torre, chiamata Durres Castle (anche se non si tratta di un vero e proprio castello) ora inglobata all’interno del centro e del traffico cittadino. Naturalmente ciò non toglie nulla al fascino di questa costruzione.
Un giro sul litorale
Questa città non è solo storia e architettura, perché offre ai turisti la possibilità di fare un giro per il suo litorale, tra spiagge attrezzate e vita notturna.
Durazzo, anche da questo punto di vista, è fatta di contraddizioni: se infatti di giorno è quasi deserta, di notte invece si accende all’improvviso, offrendo divertimento per tutta la famiglia, dai giovani avventori dei locali alle giostre per i bimbi.
Museo archeologico ed Etnografico
Impossibile non visitare il museo archeologico di Durazzo, considerato fra i più importanti dell’Albania per via della presenza di imponenti reperti. E se sei interessato a vivere al pieno la cultura di questo paese allora anche il museo etnografico rientra nella lista delle attrazioni più belle di Durazzo, soprattutto per via del peso culturale che vi ricopre. Qui si trovano infatti diversi costumi e oggetti artigianali risalenti al XIX secolo, ed è un autentico spettacolo per gli occhi.
Durazzo, dunque, offre una serie di attrazioni davvero notevoli ed è in grado quindi di andare incontro a tutti i gusti o desideri.
È una meta perfetta per i giovani a caccia di divertimento, ma anche per le famiglie che vogliono scoprire la storia e la cultura albanese!