Cosa non perdere a Parigi.
La città dell’amore, la patria di molti artisti: Parigi. Bella, romantica, splendente, innovativa e così follemente artistica. Il mio primo incontro con questa città è avvenuto tantissimi anni fa. E’ stata la prima tappa fuori Italia che ho fatto con i miei da piccola. Per questo la porterò sempre nel cuore anche se, con il passare dei viaggi, ci sono state molte città che mi hanno colpito anche più di Parigi.
Ho ancora un ricordo molto vivo e reale di quella mia esperienza. Ci sono poi tornata da grande e l’ho vista con occhi diversi: ma lei è rimasta sempre la Parigi del mio cuore.
Cosa non perdere in città? Quali sono le tappe che ti consiglio?
Ti aiuterò ad orientarti suggerendoti dieci cose da fare e vedere a Parigi!
Acquista online i biglietti scontati delle migliori attrazioni ed escursioni di Parigi e salta la fila.
1-Tour Eiffel: la grande struttura di ferro, simbolo di Parigi, spicca imponente nel cielo. Costruita per l’Esposizione Universale del 1889 venne innalzata in meno di due anni. Potrai visitarla salendo con gli ascensori trasparenti o a piedi [io ti consiglio di usare l’ascensore in quanto gli scalini sono 1665!]. Mi raccomando non perderti l’illuminazione notturna e il gioco di luci. Quando arrivi in vetta ti si aprirà davanti un panorama fantastico, avrai una meravigliosa vista su tutta la città.
2-Louvre: ovviamente non puoi passare da Parigi senza aver visitato questo museo, uno dei più famosi al mondo sia per l’arte antica che per quella moderna. Qui potrai ammirare la Gioconda, Amore e Psiche del Canova, la Nike di Samotracia: solo per citare alcune delle opere più importanti. Il mio consiglio, vista l’immensità del museo, è di entrare per dedicare la tua vista a delle opere selezionate in precedenza. Se parti con lo scopo di visitarlo tutto arriverai alla fine annoiato ed esausto. Sorprendente e di straordinaria bellezza, la piramide di vetro, entrata principale del museo.
3-La Cattedrale di Notre-Dame: luogo di culto cattolico della città, con una storia misteriosa, ti attende là nel suo silenzio. Monumento storico di Francia dal 1862 e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1991 è anche il punto da dove vengono misurate le distanze stradali in Francia in quanto, davanti ad essa, si trova il Punto Zero.
4-Quai Branly Paris: il museo, situato sotto alla Tour Eiffel, di arte etnica. Qui sono custodite 3500 opere ed oggetti provenienti da civiltà d’Africa, Asia, Oceania e Americhe. Per approfondire clicca qui.
5-La Reggia di Versailles: l’antica residenza del Re Sole, mastodontica in tutto il suo splendore. All’interno potrai ammirare il Museo della Storia Francese e gli Appartamenti storici. Il verde che accompagna la Reggia è un perfetto esempio di giardino barocco alla francese con laghetti, sentieri, statue e bosco.
6-Montmartre: il quartiere degli artisti di Parigi. Da qui sono passati Picasso, Van Gogh, Pissarro Modigliani e tanti altri. Oggi non ci sono più pittori di questo livello ma l’atmosfera magica che si respira da queste parti è rimasta. Il quartiere maledetto della Belle Époque oggi è ritrovo di artisti di strada, sede del Moulin Rouge e della Basilica del Sacro Cuore.
7-Musée de l’Orangerie: culla delle ninfee di Monet. Entra e visita questo museo per immergerti nella pittura dell’artista impressionista. I quadri occupano una parete intera e anche tu ti sentirai parte del dipinto stesso. All’interno puoi ammirare anche opere di Cézanne, Picasso, Renoir.
8-Basilica del Sacro Cuore: il bianco della sua pietra calcarea risplende anche in una giornata grigia. Basilica cattolica situata sopra a Montmartre dove è contenuto il mosaico d’oro di Luc-Oliver Merson del 1922. Se la visiti in una giornata di sole approfitta dei suoi scalini e del suo parco per rilassarti e godere del panorama su Parigi.
9-Museo d’Orsay: costruito all’interno della vecchia stazione ferroviaria d’Orsay in occasione dell’Esposizione Universale di Parigi del 1900, questo museo contiene opere del periodo dell’impressionismo e del post-impressionismo. Monet, Cézanne, Manet, Pissarro, Gauguin, Van Gogh: sono solo alcuni dei grandi nomi di artisti le cui opere sono esposte al suo interno.
10-Tour della città per ammirare l’Avenue des Champs-Élysées, una delle strade più famose al mondo; l’Arco di Trionfo, situato all’inizio degli Champs-Élysées; i giardini come i bellissimi Jardin des Tuileries in centro città; il Cimetière du Père-Lachaise dove si trovano le tombe di Jim Morrison, Oscar Wilde e tanti altri; il Quartiere Latino e la Sainte Chapelle, esempio di architettura gotica.
Ora che sai cosa andare a vedere: prenota i tuoi voli Easyjet su Volagratis, fai la valigia e prepara la tua macchina fotografica!
Parigi ti aspetta, pronta per essere esplorata e scoperta anche da te!
Buon viaggio.