Festambiente 2013.
Conosci Festambiente? Hai mai partecipato?
Io sono affezionata a questa festa dall’estate del 2008 e tutti gli anni, anche solo per una serata, vado.
Nella lontana estate 2008 ho avuto l’opportunità di partecipare in maniera attiva al festival in quanto facevo servizio civile a Legambiente Marche.
Sono stata per circa quindici giorni ad Enaoli, in provincia di Grosseto, dove si trova il Centro di Educazione Ambientale di Legambiente “Il Girasole” e dova si svolge appunto il festival.
Un’esperienza stupenda: conoscere persone “green” come me, lavorare per la costruzione di un evento meraviglioso in Maremma, ascoltare tutte le sera un concerto di gruppi e cantanti favolosi e di fama internazionale, condividere le mie giornate con ragazzi della mia stessa età che per quei giorni erano i miei migliori amici.
Festambiente, evento a carattere nazionale, è:
– concerti e spettacoli,
– bar e ristoranti con prodotti tipici e biologici (c’è anche un self service vegetariano),
– area espositiva,
– Clorofilla Film Festival,
– energie rinnovabili,
– dibattiti,
– città dei bambini con giochi ed attività,
– mostre,
– trattamenti naturali,
– eco mercato.
Festambiente nasce per salvaguardare il patrimonio ambientale e culturale del paese, per promuovere una sana alimentazione, innovazioni tecnologiche, solidarietà ma anche per momenti di divertimento e relax.
Festambiente, inoltre, è un eco-festival con:
– azzeramento emissioni,
– risparmio energetico,
– rifiuti differenziati al 90% tramite isole ecologiche,
– stoviglie utilizzate in mater-bi, ceramica, vetro,
– risparmio idrico,
– alimentazione biologica,
– mobilità: servizio navetta gratuito,
– materiali eco-compatibili.
Il Festival si tiene sempre ad Agosto e quest’anno, arrivato alla XXV edizione, sarà dal 9 al 18.
Quello che ti consiglio, se non abiti in quella zona, è di farti un weekend al mare in Maremma e il pomeriggio o la sera andare a Festambiente.
Il programma non è ancora definito ma anche tu puoi dare il tuo contributo per suggerire il tuo gruppo o il tuo cantante preferito!
Come?
Rispondi al tweet sondaggio di Festambiente Chi vorresti sul palco di #Festambiente 2013? usando l’hashtag #Festambiente e taggando direttamente il profilo ufficiale del festival @Festambiente.
Io ho già lanciato il mio tweet ed ho scritto che mi piacerebbe ci fossero i Negrita, Cisco e Niccolò Fabi!
E tu chi vorresti?
Per ora c’è solo un nome in programma e diciamo che non è niente male come primo nome: si tratta di Daniele Silvestri che sarà sul palco della festa sabato 10 Agosto.
Io non so ancora in che giorni ci sarò ma è sicuro che ci sarò.
Quindi inizia ad organizzare il tuo viaggio in Maremma…Festambiente Ci aspetta!
Legambiente
località Enaoli
58100 Rispescia (GR)
Tel. 0564487711
marketing@festambiente.it
Commenti recenti