venerdì, Settembre 22, 2023

Noleggio auto. Tutto quello che devi sapere!

Che ne dici di fare un viaggio on the road?
Hai già in mente la tua prossima destinazione?

Quando questo momento storico volgerà al termine il mio sogno più grande è quello di prendere uno zaino e partire per un viaggio itinerante alla scoperta di una nuova meta. Forse la Scozia o magari il Portogallo.

Oggi voglio perciò affrontare con te il tema del noleggio auto. Io sono una di quelle che logisticamente pianifica il tutto prima di partire. Giunta a destinazione non ho voglia di perdere tempo prezioso!

Il noleggio auto è un tema fondamentale per chi come me ama i viaggi on the road. Per non tralasciare nessuno punto fondamentale ecco una guida dove ho scritto tutto quello che devi sapere prima di noleggiare un’auto!

Dove noleggiare un’auto

Quando organizzi il tuo viaggio itinerante puoi scegliere se pianificare online prima della partenza il tuo noleggio auto oppure se farlo direttamente in loco.
Ovviamente il mio consiglio è quello di informarti bene prima di partire e usare siti che forniscono il comparatore di prezzi come DiscoverCars.com per trovare le tariffe più vantaggiose.
Avere l’opportunità di comparare prezzi ti aiuterà a non imbatterti in spiacevoli sorprese al tuo arrivo.

Il comparatore prezzi è molto semplice da usare. Ti basterà inserire il nome della località o aeroporto dove vuoi prendere il veicolo, le date del noleggio e la tua età. A tutto il resto ci pensa DiscoverCars che ti aiuterà a metterti in contatto con l’impresa di autonoleggio più idonea al tuo viaggio.

Noleggio auto. Tutto quello che devi sapere!

Più di 145 Paesi, più di 10.000 località e più di 500 partner: ecco il database di questo comparatore di prezzi che secondo me è uno dei migliori.
Potrai prenotare la categoria di veicolo che più ti piace, scegliere se optare per il noleggio di sola andata, avere un’assistenza sempre a tua disposizione 24/7, prezzi trasparenti, cancellazione gratuita fino a 48 ore prima dell’orario previsto per il ritiro del veicolo.

Inoltre prenotando tramite questo portale ti suggerisco di acquistare la Copertura totale ad un prezzo imbattibile. Grazie a questa avrai una maggiore sicurezza durante il tuo periodo di noleggio e potrai beneficiare della protezione di una compagnia internazionale. Chiedi informazioni dettagliate al personale dell’ufficio in loco.

Su DiscoverCars troverai sempre i costi più bassi perché lo staff negozia i prezzi direttamente con le imprese di autonoleggio e per molte auto per volta.

Alla pagina Promozioni in corso, inoltre, potrai visionare le offerte al momento attive. Ti basterà selezionare il Paese di destinazione!

Noleggio auto. Tutto quello che devi sapere!

Cosa serve per il noleggio auto

1- Patente di guida. Patente di guida valida intestata al conducente principale del mezzo. Prima di partire per la tua prossima destinazione, controlla le condizioni di noleggio e il sito Viaggiare Sicuri, per sapere se è necessario avere anche un Permesso Internazionale di Guida. Ti ricordo che questo va sempre usato insieme alla patente di guida locale che devi portarti con te nel formato originale. Non vengono accettate fotocopie cartacee o scansioni della patente.

Quando noleggi un’auto puoi anche scegliere di mettere un conducente aggiuntivo. L’importante che questo abbia gli stessi documenti citati sopra per il guidatore principale. Verrà addebitato un costo extra per questo servizio.

2- Documento d’identità. Ovviamente quando ti presenti al ritiro auto devi avere con te un documento che attesti la tua identità. Se per entrare nel Paese hai dovuto presentare il passaporto, lo stesso servirà anche per noleggiare un’auto. Anche questo dovrà essere nel formato originale.

3- Età. Tante volte diamo per scontato che basti avere 18 anni per guidare un mezzo in qualsiasi Paese del Mondo.
Non è così. In fase di ricerca auto ricordati sempre di specificare il tuo anno di nascita altrimenti rischierai di trovare tra i risultati veicoli che in realtà tu non puoi guidare.
Lo sapevi che spesso chi noleggia un’auto chiede almeno un anno di esperienza nella guida?

4- Carta di credito. In tantissimi casi non è possibile noleggiare un’auto senza essere intestatario di una carta di credito. Questa deve avere un saldo sufficiente per il noleggio! Al momento del ritiro auto ti sarà inoltre richiesto un deposito di sicurezza per coprire qualsiasi eventuale danno al veicolo o costo futuro (come ad esempio il carburante mancante al momento della riconsegna). Accertati che la tua carta consenta di trattenere questo deposito e non abbia un limite giornaliero o altre restrizioni.
Se non sono stati fatti danni al veicolo il deposito dovrebbe essere sbloccato entro i 20 giorni lavorativi successivi alla riconsegna dello stesso. In caso contrario contatta la tua banca o il servizio assistenza di DiscoverCars.

Questo è un punto che bisogna bene valutare durante la fase di ricerca. Se non possiedi una carta di credito, cerca tra le condizioni di noleggio le imprese che accettano anche altri metodi di pagamento.

5- Voucher. Quando effettui la prenotazione online della tua auto riceverai una e- mail di conferma alla quale viene allegato il voucher da presentare al momento del ritiro auto in loco. Non è necessario stamparlo.
Utilizzando il sito Discovercars hai sempre il tuo e-voucher a portata di mano. Ti basterà andare sulla scritta La mia Prenotazione e inserire numero di prenotazione ed e-mail.

Noleggiare un'auto. Tutto quello che devi sapere!

Da cosa dipende il costo di un noleggio auto

Tante sono le variabili che incidono sul costo finale di un noleggio auto.
Vediamole insieme per partire informati.

Destinazione. In base alla tua meta il prezzo potrà essere più o meno alto e solitamente questo dipende anche dal costo della vita locale.
Periodo. Quanti giorni terrai l’auto? Stai viaggiando in estate o in bassa stagione?
Età del conducente. Come detto sopra questa è una variabile che può anche incidere sul costo di un noleggio auto.
Solitamente se si è giovani o si ha da pochi anni la patente, l’impresa potrebbe considerare questo come un extra.
Conducente aggiuntivo.
Tipo di auto. Quando effettui la tua ricerca potrai scegliere che modello di auto noleggiare. Ovviamente una macchina di lusso o un’auto potente avranno costi maggiori rispetto a un’auto base.
Accessori aggiuntivi. Questi possono essere selezionati direttamente al momento della prenotazione o richiesti in loco. Seggiolini auto e GPS sono sicuramente gli extra che vanno per la maggiore e che ti consiglio ti opzionare al momento della prenotazione.
Upgrade del veicolo. Dopo aver prenotato cambi idea e preferisci noleggiare un’auto di una categoria superiore? Questa operazione può essere fatta sia online che al momento del ritiro.
Servizio di ritiro/consegna veicolo al di fuori dell’orario di apertura dell’autonoleggio. Spesso questo, quando offerto, ha un costo extra. Lo stesso vale anche se restituisci l’auto più tardi rispetto all’orario stabilito.
Tempistiche di prenotazione. Ovviamente più organizzi prima il tuo noleggio auto, più avrai possibilità di trovare tariffe agevolate. Se aspetti l’ultimo giorno rischierai di imbatterti in prezzi esagerati!
Il ritiro e la consegna dell’auto avverranno nel solito posto? Occhio ai costi del drop off che in alcuni casi sono davvero alti.
Franchigia. Ovvero l’importo massimo che dovrai pagare in caso di furto o danni al veicolo preso a noleggio. Per questo ti suggerisco di controllare se nel prezzo del noleggio ci sono comprese la copertura furto, la limitazione responsabilità danni e /o altre assicurazioni.

Conferma, pagamento, ritiro auto

Una volta giunto al termine della tua ricerca, conferma la prenotazione e riceverai via e-mail l’esito della pratica e il voucher da tenere a portata di mano al momento del ritiro.

Per il pagamento DiscoverCars offre due metodi.
Pagamento online anticipato dell’intero importo. Al momento del ritiro del veicolo dovrai lasciare solo il deposito di sicurezza e pagare l’eventuale attrezzatura opzionale (GPS, seggiolini per bambini, conducente aggiuntivo o altro);

acconto parziale: al momento della prenotazione pagherai solo una parte e il costo della Copertura totale se hai scelto di acquistarla. All’interno del tuo voucher saranno specificate tutte le voci in modo da sapere quanto dovrai ancora pagare al ritiro.

Presso l’ufficio di autonoleggio salderai il conto con carta di credito intestata al conducente e “lascerai” il deposito di sicurezza (che spesso viene solo bloccato sulla carta).
DiscoverCars accetta carte di credito, carte di debito e PayPal.
Mentre se effettui il saldo totale prima della partenza sono accettate solo le carte di credito e debito.
Ti ricordo comunque che, al momento del ritiro del veicolo, avrai comunque bisogno della carta di credito intestata al conducente principale per lasciare o bloccare il tuo deposito di sicurezza.

Noleggio auto. Tutto quello che devi sapere!

Mi raccomando al momento del ritiro porta con te tutti i documenti necessari per noleggiare un’auto! Se ti sei dimenticato di aggiungere qualche extra alla tua prenotazione, come ad esempio il GPS, potrai sempre farlo in loco al momento del ritiro.

Nel tuo voucher sarà specificato l’indirizzo dell’impresa di autonoleggio dove ritirare il tuo veicolo. A seconda poi del fornitore, potrai riconsegnare l’auto presso l’ufficio del ritiro o al terminal dell’aereoporto. Informati sulla procedura di riconsegna al momento del tuo arrivo!

Prima di muoverti con l’auto dal parcheggio controlla con l’operatore eventuali graffi già presenti al veicolo. Altrimenti alla consegna potrebbero addebitarti danni non tuoi. Prendi nota anche dei contatti dell’agenzia e dei numeri di emergenza in loco.

Altre informazioni prima della partenza

Mi raccomando: se il tuo volo è in ritardo o viene cancellato avvisa immediatamente il fornitore auto e/o il servizio di assistenza clienti di DiscoverCars. Questo passaggio ti permetterà, in caso di necessità, di modificare orario e giorno del ritiro.
Al contrario potresti rischiare di vederti cancellata automaticamente la prenotazione per mancanza ritiro.

Quando ritiri il mezzo fai attenzione ad aspetti come il carburante (dovrai riconsegnare l’auto con il pieno o senza benzina?), il chilometraggio illimitato, la franchigia, le polizze assicurative di cui dispone il veicolo e, come già detto, eventuali danni già presenti.

Prima di lasciare l’ufficio dell’autonoleggio fai tutte le domande possibili all’operatore in modo da non partire con i dubbi! Mi riferisco anche a quesiti pratici della serie “come si inserisce la retromarcia in quest’auto?” 🙂

Questo ti permetterà di intraprendere il tuo on the road senza problemi tecnici e logistici.
Credo di averti detto tutto. Se hai qualche domanda lasciami un commento!

Articolo in collaborazione con DiscoverCars.

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

  1. Ciao complimenti per il post chiaro e completo. Avrei una domanda: mi sono presentata alla compagnia di noleggio AmiGO con il voucher DiscoverCars ma allo sportello mi hanno detto che la prenotazione non è mai pervenuta. Ho chiamato DiscoverCars e sostengono che si tratta di un problema di AmiGO. Non so se riuscirò a capire di quale delle parti è la responsabilità ma vorrei sapere se posso chiedere il rimborso delle spese del taxi per andare in albergo e tornare la mattina dopo per ritirare un’altra auto (la soluzione del problema non è stata immediata in quanto il tutto si è svolto all’estero in tarda serata). Grazie

    • Ciao Monia,
      sono contenta che il mio post ti sia piaciuto!
      Spero tu abbia risolto il problema contattando il servizio clienti.
      Io purtroppo in questo caso non posso aiutarti.
      Grazie a te per avermi letto ed essere passata di qua.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here