venerdì, Settembre 29, 2023

Un giorno a Girona

Un giorno a Girona.

E’ stata una bella scoperta. Girona. Ultima tappa di un viaggio in Spagna sulle orme di Dalì. Avevamo alcune ore di tempo e così abbiamo deciso di visitarla prima di riprendere il volo.
Situata in Catalogna e bagnata dal fiume Onyar assomiglia ad una Firenze in miniatura.
Certo che visitarla con dietro la valigia non è stato il massimo. Però l’impresa è stata ripagata dalla bellezza di una città così poco conosciuta.
Passeggiare lungo il Barri Vell, il centro storico di Girona, osservare le case dai colori tenui che si affacciano sul fiume, attraversare il ponte dei vecchi pescatori.
ponte di ferro
Detto anche così ma, in realtà, conosciuto come ponte Eiffel o ponte di ferro, costruito da Gustave Eiffel nel 1877 completamente in ferro dipinto di rosso.
Continua poi a camminare per i piccoli vicoli e le stradine del centro e troverai il ghetto ebraico con un’antica sinagoga, oggi centro studi dell’università di Girona.
E poi di certo non puoi perderti la bellezza della Cattedrale, nascosta tra i palazzi della città, con la navata gotica più larga del mondo. Un’imponente scalinata ti accompagnerà fino alla sua entrata dalla facciata barocca.
cattedrale
Altri luoghi da non perdere sono i bagni arabi ispirati alle terme romane, il Monastero di Sant Pere de Galligants dove oggi, nelle vicinanze, si trova il Museo Archeologico di Girona con resti della antica Gerundia (precedente nome di Girona), la Chiesa di Sant Feliu dove si trova la Lleona, il simbolo di Girona, alla quale sono legate molte legende.
Ma scoprire la città significa anche passeggiare lungo la rambla, fermarsi a curiosare gli spettacoli degli artisti di strada, fare una tappa di gusto con paella e sangria, attraversare Plaça de la Independència.
artisti di strada
Per arrivare a Girona puoi scegliere il treno se arrivi, ad esempio come noi, da Portbou, Figueres o Barcellona, oppure l’aereo controllando i voli Ryanair su volagratis se parti, invece, dall’Italia.
Spero di averti trasmesso almeno parte della bellezza di questa città accarezzata dal lento scorrere del fiume che la attraversa e caratterizzata dalle case dai colori naturali che si rispecchiano in esso.
girona
Perciò, con il cuore pieno di entusiasmo e la mente emozionata per la scoperta di un nuovo luogo lasciati tentare e fai una tappa a Girona!

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here