venerdì, Settembre 29, 2023

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra.

Un mese fa ero lì, in Iran, nel posto più caldo della terra.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Deserto di Lut


Si chiama deserto di Lut, si trova nella provincia di Kerman a sud est del paese ed è la quarta bellezza della terra secondo National Geographic, è anche il punto dove è stata registrata la temperatura più elevata del pianeta a ben 71 gradi centigradi.
Non ci si arriva facilmente, la visita richiede buono spirito di adattamento ma il panorama è tra i più spettacolari che io abbia mai visto.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Impressioni di viaggio


Prima del deserto di Lut ho visitato e amato altri deserti in Giordania, in Oman, in Egitto e in India, ma nessuno mi ha dato tante emozioni come Lut.
Se cerchi un’esperienza fuori dai circuiti del turismo di massa, questo è il posto che fa per te!

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Di questa immensa distesa di sabbia, che va fino al confine con Pakistan e Afghanistan, ti resteranno impressi i colori che spaziano dal nero all’arancio/rosso, ti resterà impresso che camminando sulla sabbia i piedi non sprofondano, e soprattutto, ti resteranno impressi i Kaloot (a Kalut).

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Sono castelli di sabbia alti anche fino a 300 metri che da lontano sembrano minareti di città fantasma nel deserto.
Le guide locali dicono che i kalut sono opera degli jinn, entità conosciute nel mondo islamico come fantasmi malevoli, in realtà i Kalut sono formati dal vento che qui soffia sempre nella stessa direzione e nei millenni ha eroso la roccia fino a formarli.
Tutti i deserti nascondono favole e leggende ma qui ci si sente attori protagonisti di film girati in epoche inventate.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Ti ho incuriosito?

3 buoni motivi per visitare la regione di Kerman e il Deserto di Lut

Ero già stata in Iran, nella provincia sud orientale di Kerman, nel (lontanissimo) 2007 ma quando Mahan Air mi ha invitata non ho avuto dubbi: la curiosità di vedere i cambiamenti di un paese in continuo sviluppo mi ha conquistata subito!

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

La regione di Kerman è la più esclusa dai tradizionali circuiti turistici e per questo è una delle più autentiche e tradizionali dell’Iran e nasconde tesori preziosi.
Essere fuori dal turismo di massa è già una ragione più che valida per visitare questo luogo, ma se hai bisogno di qualche consiglio in più ecco tre buoni motivi per visitare la regione di Kerman.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Visitare il deserto di Lut in Jeep

Lut (o Dash-e-Lut), ovvero, il posto più caldo della terra e anche uno dei più spettacolari. Arrivare non è facile perché non ci sono mezzi pubblici organizzati, ma bisogna prendere un minibus a riempimento fino a Shahbad (100km) e poi contattare delle guide locali per le escursioni.
Si può visitare in jeep in giornata da Kerman partendo all’alba oppure decidere di pernottare nel campo tendato allestito all’ingresso del centro visitatori, ma attento! Considera che nella stagione invernale le temperature di giorno arrivano fino a 40 gradi e in estate fino a 65°.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Visitare il deserto di Lut in aereo

Esatto! Puoi sorvolare il deserto partendo dall’aeroporto di Kerman all’alba! E’ un’esperienza unica che resta nel cuore per sempre. Io sono stata invitata da Puya air a salire su un velivolo da 15 posti in partenza alle 5.30 di mattino e l’alba sui Kalut prima e sulle dune ocra arancio poi sono le immagini che non dimenticherò mai.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Visitare le cittadelle di Bam e Rayen

Patrimonio UNESCO la prima, molto ben conservata la seconda, queste cittadelle di mattoni essiccati e paglia ti lasceranno senza parole per la loro architettura.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Io a Bam ci sono stata nel 2007 a soli 4 anni dal terremoto che provocò 26mila vittime e me la ricordo completamente distrutta, non più la Bam dove venne girato il film “Il deserto dei Tartari”, però mi hanno detto che è stata ben restaurata. Il mese scorso invece ho scoperto Rayen e di lei ho amato il silenzio, il contrasto tra il blu del cielo e il colore mattone della fortezza, e il labirinto di vicoli che la forma. Pensare che nel medioevo qui vivevano migliaia di persone è stato entusiasmante.

Deserto di Lut, il luogo più caldo della terra

Ti ho convinto?
Vuoi fare un viaggio in Iran?
Non aspettare, parti!

Redazione
Redazionehttps://www.viaggioanimamente.it
Il bisogno del viaggio nasce nell'anima e allora la mente deve fare il resto! Sorridi sempre, la felicità è Qui e Ora.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

  1. Ciao! Dove si possono trovare informazioni per il volo sopra il deserto, e per il pernottamento nel campo tendato? Grazie mille, che invidia! Forse ci andrò a Novembre durante un erasmus che farò a Cipro (ma metà dell’erasmus lo passerò praticamente nel medio oriente e paesi come georgia, kazakistan, oman e iran).

    • Ciao Leonardo! Io ho viaggiato con la Puya Air in un’escursione organizzata dall’ente del turismo della provincia di Kerman, in un volo “test” per operatori turistici. Le agenzie locali di Kerman dovrebbero iniziare dalla prossima primavera a proporre questa stupenda esperienza. Per il campo tendato, il 15 maggio 2018 ha inaugurato un eco camp nella zona di Shahabad, ma si possono trovare molte guesthouse gestite da famiglie locali nella zona! Spero di esserti stata utile!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here