venerdì, Settembre 29, 2023

Visitare l’Uruguay

Visitare l’Uruguay.

Non si sente parlare molto di quel piccolo Stato dell’America Meridionale situato tra Brasile e Argentina e affacciato sull’Oceano Atlantico, che ha una bassa densità di popolazione, e dove l’economia si basa ancora principalmente su allevamento e agricoltura. L’Uruguay potrebbe non apparire particolarmente attraente: le sue ridotte dimensioni e, soprattutto, la vicinanza con Paesi confinanti che godono di grande popolarità, rendono il posto probabilmente meno allettante, quasi a farlo passare inosservato.

Eppure, l’Uruguay è uno dei Paesi considerati tra i più vivibili: la sicurezza, la stabilità politica ed economica, il clima temperato, le bellissime città e gli affascinanti paesaggi, nonché l’ospitalità dei suoi abitanti e un costo della vita particolarmente basso, sono fattori che rendono questo Paese un’ottima meta per un possibile viaggio, ma anche una scelta eccellente se hai deciso di cambiare vita.
Visitare l'Uruguay
Non solo: la rivista Economist lo ha recentemente nominato Paese dell’Anno per l’impegno e lo sviluppo nella difesa dei diritti umani e della democrazia. Un riconoscimento dovuto anche alla recente legalizzazione della marijuana approvata dal Senato a fine 2013: è lo Stato ora ad occuparsi della produzione e della vendita di cannabis in Uruguay, nonché della concessione delle licenze ai privati che potranno produrre marijuana coltivata ad esempio con semi autofiorenti fino a un massimo di sei piante. Il Governo gestirà anche la distribuzione di marijuana che, a partire dai prossimi mesi di giugno e luglio, sarà acquistabile nelle farmacie, al costo di un dollaro al grammo. Una scelta che vuole essere un esperimento al di fuori del fallito proibizionismo, come ha dichiarato dal Presidente Mujica, contro soprattutto le mafie e i trafficanti del commercio illegale.

L’Uruguay ha un clima particolarmente mite, soprattutto lungo le coste. Anche se il tempo muta sensibilmente nel corso delle quattro stagioni, a sud d’inverno le temperature non scendono mai sotto i 6 gradi e d’estate difficilmente superano i 32. Nella zona più a nord, invece, le condizioni atmosferiche registrano una tendenza ad un clima di tipo subtropicale umido. Lungo la maggior parte della superficie dell’Uruguay, che si estende per circa 175.000 kmq, il territorio è costituito soprattutto da foreste e ampie praterie, spesso incontaminate, intervallate da zone paludose o sabbiose.
Visitare l’Uruguay
Una delle tappe che non puoi perderti durante un viaggio in Uruguay è la visita alla sua capitale, Montevideo. Situata lungo le sponde del Río de la Plata, qui si concentra quasi la metà dell’intera popolazione, ma la vita in città non è assolutamente caotica: traffico e circolazione sono ben organizzati e la rete di trasporti è sviluppata e all’avanguardia. Spostarsi in città quindi non è assolutamente problematico! La presenza di ampi spazi verdi e parchi, inoltre, rendono il luogo particolarmente piacevole da vivere e visitare, ma è anche la vicinanza con l’oceano a fare di Montevideo una meta particolarmente apprezzata da turisti e abitanti: le ampie spiagge sabbiose e lo storico porto sono le tappe ideali per godere della brezza marina durante le lunghe passeggiate estive.

Ma Montevideo è anche una città ricca di storia e di cultura: nella Città Vecchia, la zona appena vicina al porto, si respira una particolare atmosfera che racchiude il passato e i segreti antichi della città. Costituita da piccole viuzze e disseminata di ogni sorta di negozio, qui si può vedere la Cattedrale costruita nel 1790. Nella zona potrai anche visitare il Museo d’Arte Precolombiano oppure il Museo Gurvich, dedicato all’arte contemporanea. Sarà inoltre suggestivo passare attraverso la Puerta de la Ciudadela (Porta della Cittadella) nella popolare Plaza Indipendencia, che nel XVIII secolo costituiva l’unico punto di accesso alla città originariamente murata. E ancora il Palacio Salvo, sul celebre viale 18 de Julio, in stile art déco e con suoi 27 piani e 95 metri; poi la Torre Ejecutiva, sede del Governo; e infine il Palacio Estévez, sede della Presidenza della Repubblica.
Visitare l’Uruguay
A Montevideo si concentrano anche le maggiori attrattive per chi preferisce all’arte lo svago e il divertimento: sempre nella Città Vecchia, è possibile visitare il famoso Mercato del Porto, il principale punto gastronomico della città. Da provare anche uno dei tanti ristorantini presenti a Montevideo, dove i prezzi sono più che accessibili e le porzioni quasi esagerate! Per gli amanti della vita notturna, la città non si fa certo mancare locali e discoteche: nel centrale quartiere del Cordon si concentrano i cinema e i bar della città. Montevideo è anche sede di ben tre casinò, il più famoso dei quali è l’Hotel Casinò Carrasco. Da prendere in considerazione infine anche il famoso Teatro Solis, uno dei più antichi e importanti dell’America Meridionale.

Oltre a Montevideo, la seconda località che merita assolutamente una visita è Punta del Este: grazie alle sue meravigliose spiagge, alcune piuttosto frequentate, altre ancora selvagge e incontaminate, attira ogni anno i turisti di tutto il mondo, nonché i vip argentini e non. Qui i paesaggi naturali, i tramonti mozzafiato in riva al mare, e il divertimento faranno da cornice ad un soggiorno davvero indimenticabile, adatto ad una vacanza in famiglia, con amici o in coppia.

Post scritto da Claudio Fattori.

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here