venerdì, Dicembre 1, 2023

Vietnam: turismo e visto elettronico

Scopri come ottenere un visto elettronico per il tuo viaggio in Vietnam!

Il Vietnam è uno dei Paesi più visitati del Sud-Est Asiatico.
Milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo si recano in questa regione appositamente per visitare le città, le spiagge e i panorami vietnamiti.

In aggiunta, sono tantissimi anche i viaggiatori che si mettono in viaggio verso l’Indocina per visitare nell’arco di un solo viaggio anche altri Paesi vicini come il Laos, la Cambogia o la Thailandia.
I viaggiatori internazionali che entrano in Vietnam per turismo provengono in gran parte da Paesi asiatici come la Corea del Sud, la Cina, Taiwan e il Giappone. A questi si aggiungono però anche i milioni di turisti che ogni anno partono per il Vietnam dall’America e dall’Europa.

A contribuire all’aumento del numero di turisti internazionali in entrata è stata senza dubbio la politica particolarmente tollerante del Vietnam in materia di requisiti di ingresso.

Sono infatti molte le nazionalità a cui è consentito entrare in Vietnam senza dover prima richiedere un’autorizzazione di ingresso, con esenzioni che permettono di soggiornare nel Paese senza visto per un periodo che può variare da 14 a 90 giorni.

I viaggiatori che non beneficiano dell’esenzione dal visto o che vogliono soggiornare in Vietnam per un periodo superiore alla durata della loro esenzione possono richiedere facilmente un eVisa Vietnam online.

fotografia ad alto angolo di barche sull'acqua vicino alla collina durante il giorno in Vietnam
Hạ Long, Vietnam
Ph. Ammie Ngo

Principali destinazioni turistiche

I turisti che decidono di partire per un viaggio in Vietnam vogliono:

  • ammirare in prima persona la bellezza delle aree naturali e dei parchi nazionali,
  • rilassarsi comodamente su una delle spiagge che si trovano lungo il litorale vietnamita,
  • visitare le città e le relative attrazioni storiche e culturali.

I parchi naturali che sorgono sul territorio vietnamita sono in totale 34 e punteggiano tutto il Paese, dall’entroterra alle coste, senza escludere le isole.
Benché la lingua di terra occupata dal Vietnam possa sembrare stretta, la varietà dei paesaggi vietnamiti è davvero impressionante.
I parchi nazionali del Paese si snodano infatti tra suggestive grotte, fiumi, isole e montagne.

Anche le spiagge del Vietnam sono molto varie e si adattano a diversi tipi di visitatori.

  • Spiagge tropicali con sabbia fine, acqua cristallina ed entroterra lussureggianti,
  • altre sono più rocciose e decorate da scogli che svettano sull’acqua,
  • altre ancora sono spiagge cittadine situate a pochi minuti a piedi dal centro della città, come la famosa spiaggia di Da Nang.

La località costiera più popolare di tutto il Vietnam è senza dubbio la baia di Ha Long, un’insenatura che accoglie più di 2000 piccole isole calcaree e che dal 1994 figura sulla lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Molte delle isole che sorgono in questa baia sono cave e al loro interno ospitano grotte visitabili grazie a escursioni in barca e a piedi.

Oltre alle destinazioni naturali, il Vietnam offre ai propri visitatori anche numerose città interessanti.

  • Ho Chi Minh,
  • la capitale Hanoi
  • Da Nang.

Si tratta di città frenetiche e multiculturali, molto popolate e trafficate dai turisti. Specialmente in alcuni quartieri, anche in grandi metropoli come queste, sono state conservate le usanze e gli edifici tradizionali vietnamiti.
Una caratteristica delle città vietnamite conosciuta in tutta il mondo è la sregolatezza del traffico. Le regole di circolazione del traffico nelle città vietnamite sono infatti molto diverse da quelle a cui siamo abituati. Se ti trovi a piedi nel centro di una delle grandi città vietnamite, fai attenzione ai veicoli che ti circondano, molti dei quali sono motorini.

Per chi vuole invece immergersi in un’atmosfera più storica e autentica, sono consigliate altre città come Hue, capitale del Vietnam dal 1802 al 1945, Sapa e Ninh Bình. Si tratta comunque di località turistiche, ma con un’atmosfera più pacifica e di conseguenza più adatte a chi preferisce trovarsi in situazioni più tranquille e rilassate.

Sapa, in particolare, è una delle destinazioni più rappresentative dei verdeggianti panorami vietnamiti.

pagoda circondata da specchio d'acqua e montagne in Vietnam
Tràng An, Ninh Bình, Vietnam
Ph. Rowan Heuvel

Il visto elettronico d’ingresso

Per entrare in Vietnam, spesso non è necessario richiedere un visto.

A partire dal 15 agosto 2023, è entrata in vigore la nuova normativa sui visti per il Vietnam. Tale normativa prevede un’esenzione dall’obbligo di visto per i turisti italiani che vogliono soggiornare nel Paese fino a un massimo di 45 giorni.

Se il tuo soggiorno turistico in Vietnam dura tra 45 e 90 giorni, non potrai beneficiare dell’esenzione, ma potrai richiedere un visto elettronico (eVisa) online semplicemente compilando un modulo e caricando una foto (o una scansione) del tuo passaporto e una foto del viaggiatore.

La foto del viaggiatore deve essere relativamente nuova (non più vecchia di 6 mesi). Non deve trattarsi per forza di una foto professionale o di una fototessera. Va benissimo anche un selfie scattato con uno smartphone, purché l’immagine sia nitida e lo sfondo sia chiaro e uniforme.

Le autorità vietnamite che valutano le richieste di visto sono piuttosto severe anche per quanto riguarda l’abbigliamento. Vengono infatti approvate solo le foto in cui il viaggiatore non porta occhiali e ha petto e spalle coperte.
Se devi richiedere un visto elettronico, assicurati quindi di non fornire foto in cui indossi canottiere o maglie particolarmente scollate.

Per viaggi con durata superiore ai 90 giorni o per viaggi con finalità più specifiche, come viaggi di studio o d’affari, è invece ancora necessario mettersi in contatto con un’ambasciata o un consolato del Vietnam per richiedere un tipo di visto apposito.

Prima dello scoppio della pandemia di Covid-19, il Vietnam offriva ai viaggiatori anche la possibilità di ottenere un visto all’arrivo. Il visto veniva concesso presso alcuni punti di frontiera e presso gli appositi sportelli situati negli aeroporti internazionali vietnamiti. Su internet si trovano ancora informazioni obsolete che garantiscono l’esistenza di questa variante del visto.

Tuttavia, quando il 15 marzo 2022 il Vietnam ha riaperto le proprie frontiere ai viaggiatori internazionali dopo la pandemia, il visto all’arrivo non è stato reintrodotto.

Se hai intenzione di fare un viaggio in Vietnam e non puoi beneficiare dell’esenzione dal visto, assicurati quindi di richiedere un visto elettronico o un visto fisico con sufficiente anticipo rispetto alla partenza.

viaggio in vietnam? ottieni il visto elettronico
Hanoi, Vietnam
Ph. Silver Ringvee

Redazione
Redazionehttps://www.viaggioanimamente.it
Il bisogno del viaggio nasce nell'anima e allora la mente deve fare il resto! Sorridi sempre, la felicità è Qui e Ora.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here