Ciao anno vecchio.
Ci provo. Provo ad affrontare questo anno che sta giungendo al termine per ricordare tutti i momenti più significativi. Ok, lo faccio per me.
Il 2013 è stato un anno strano con picchi di bellezza e apici di tristezza. Ho perso una delle mie più care amiche. Si, è partita per un viaggio senza ritorno e questa cosa ha segnato tutti i miei comportamenti e la mia vita successiva. Ci conoscevamo da quasi 30 anni come mi aveva detto lei nella sua ultima telefonata due giorni prima della partenza. Quasi, perché 30 anni li avrebbe fatti lo scorso Ottobre.
Quest’anno è stato anche l’anno del cambiamento. Mi sono buttata in un nuovo lavoro che mi rende viva. Mi fa sognare, mi lascia il tempo per me, per crescere e realizzarmi. Insomma non tornerei mai indietro.
Nel 2013 penso di aver approfondito di molto la mia conoscenza dell’Italia, di aver viaggiato tantissimo, grazie al blog, da nord a sud.
Mi sono innamorata delle Isole Eolie e del loro mare blu intenso, ho passato diverso tempo in Umbria alla scoperta di borghi e antiche tradizioni, sono tornata vari weekend nella mia amata Romagna, ho scoperto la bella ed elegante Torino, ho fatto trekking e ciaspolate in Trentino, ho guardato orizzonti e pedalato in Liguria, ho visto finalmente Matera, sono tornata in Puglia e mi sono fatta una mangiata assurda di orecchiette e taralli, mi sono lasciata cullare dal rumore del mare di Vasto durante la primavera, sono andata a Parma e non mi è piaciuta, mi sono fatta abbracciare nuovamente da Roma, ho di nuovo partecipato alla Biennale di Venezia ed ho provato a farmi sorridere da Bologna … e poi tanta Toscana e molte Marche, le mie due case.
Il 2013 è stato anche l’anno della Slovenia, delle Fiandre e dell’Irlanda. Ho scoperto la bellezza di Gent, la natura del paese verde, il mare di Pirano.
Ho fatto anche un a/r in giornata a Zurigo.
Ma questo è stato anche l’anno in cui, finalmente, mi sono goduta di nuovo per un po’ la mia famiglia, i miei amici marchigiani e il mio bellissimo mare della costa del Conero. Un mese in trasferta, tra risate, mare, feste, spiagge, amici e le mie sante e care vecchie abitudini. Ed ho capito che devo farlo più spesso.
Ma ho anche capito che devo vivermi la mia vita toscana con più tranquillità e con più serenità circondata da persone che mi vogliono bene perché, ce ne sono, anche se a volte la mia testa si rifiuta di vederle (non chiedermi perché).
Continuo a conoscere tantissime belle persone nel mondo del blogging, ed ora, molti di loro, posso chiamarli Amici … oppure famiglia, dipende dai punti di vista!
Cosa voglio da questo anno che sta arrivando?!
Viaggi, tanti viaggi. Ma anche momenti, tanti momenti, da condividere con i miei amici e il mio compagno di avventure preferito.
Vorrei scoprire Amburgo, Madrid, il sud della Spagna, vorrei tornare alle Canarie ed ho davvero tanta troppa voglia di comprarmi un biglietto di sola andata con destinazione Sud America.
Buon anno. Ti auguro di esaudire almeno il 99% dei tuoi sogni.
sì sì sììììì andiamo a Madrid!!! Buon anno Saretta! 😀
Siiiiii!!!! Buon anno anche a te Miche!!!
Essere nel tuo post con una delle nostre foto più belle di sempre è stato l’ultimo regalo del 2013. Leggendolo ho pensato: io questa donna l’adoro perchè ha sempre quel meraviglioso sorriso stampato in faccia (la famosa Boccolini-paresi). E quindi se nel 2013 ci siamo “scoperte”, nel 2014 non ci resta che continuare a ridere, viaggiare, scriverci, consolarci, pedalare, inviarci foto e audio su whatsapp e poi … ridere ancora 🙂
Buon anno dolcezza e ricorda, dopo un apice di tristezza c’è sempre un apice di gioia
Grazie del commento Robi!
Stupendo…mi hai fatto commuovere!!!!
Che tenera. Non vedo l’ora di rivederti, abbracciarti, ridere e viaggiare con te…buon anno! Che sia splendido…insieme!