venerdì, Settembre 29, 2023

Giordania, alla scoperta del trekking

La Giordania è senza dubbio un paese affascinante dove fare un viaggio che resterà nel tuo cuore per sempre. 
Un viaggio in Giordania è anche la scelta migliore nel caso in cui tu decida di partire per un’esperienza di trekking da solo oppure in gruppo. 


Trekking in Giordania

Ma quali sono i motivi per cui partire per la Giordania? La Giordania merita di essere visitata per tanti motivi dal momento che si tratta di un paese che presenta le tracce di molte delle popolazioni che vi hanno vissuto e che, nel corso dei secoli, hanno lasciato meraviglie inestimabili.


Qui di seguiti ti elenco alcune delle tappe che non potrai tralasciare se stai programmando un Tour in Giordania.

Amman

Giordania, alla scoperta del trekking

Una delle prime tappe che mi sento di consigliare per una splendida esperienza di trekking in Giordania è Amman.
 L’aspetto urbanistico di Amman non è un granché, ma nascosti nella parte vecchia della città è possibile trovare alcuni siti storici di interesse archeologico che vale la pena visitare. Alcuni di questi sono sicuramente: l’antica cittadella e l’imponente teatro romano. L’antica cittadella sorge in cima ad un colle da cui è possibile ammirare tutta la città che sembra non avere confini.

Madaba

Giordania, alla scoperta del trekking

Madaba è un’altra importante città della Giordania particolarmente conosciuta per i suoi mosaici. Anche questa città si presta molto per il trekking dal momento che i suoi mosaici si possono notare facendo una passeggiata di un paio d’ore in centro città.

Monte Nebo

Se sei amante del trekking più impegnativo non potrai tirarti indietro e scalare il Monte Nebo dal quale è possibile ammirare un panorama grandioso che spazia sulla terra promessa, nello stesso punto in cui Gesù la mostrò a Mosè.

Mar Morto

Giordania, alla scoperta del trekking

Un bagno nel Mar Morto è una di quelle esperienze da fare assolutamente quando si decide di intraprendere un viaggio in Giordania. Sarà indimenticabile provare l’esperienza di galleggiare senza fare il minimo sforzo. 
Questo a causa della sua elevata salinità (il contenuto di sale è pari al 33%) il quale ti farà tornare subito in superficie, senza contare che andare sott’acqua è molto doloroso per gli occhi.
La cosa migliore da fare è quindi quella di stenderti sulla schiena, rilassarti e galleggiare sulla superficie tenendo in mano un giornale o un libro. Raccogli un po’ di fango del Mar Morto, ricco di sali minerali, e spalmalo sul corpo, poi risciacquati con un bagno in mare o una doccia d’acqua dolce. Sarà un’esperienza indimenticabile!

Il deserto di Wadi Rum

Giordania, alla scoperta del trekking

Il deserto di Wadi Rum è una delle cose più sorprendenti da visitare in un Tour in trekking in Giordania. A livello paesaggistico è uno dei luoghi più belli che potrai vedere al mondo. I colori sono così intensi da sembrare finti, gli spazi aperti talmente immensi da sembrare infiniti.

Petra

Giordania, alla scoperta del trekking

Petra è senza dubbio una città magnifica, ricca di storia e di fascino. Il sito archeologico è grande e serve almeno un giorno intero dalla mattina presto fino al tardo pomeriggio per vedere le cose più interessanti, camminando tantissimo, in salita e sotto il sole. Proprio per questo motivo è perfetta per un tour in trekking della Giordania.

La Giordania ti ha incuriosito?
Scopri tutti gli altri articoli!

[Le foto provengono dall’archivio del mio viaggio in Giordania, 2014]

Previous article
Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here