Guatemala, come organizzare un viaggio.
Hai deciso di partire per il Centro America? Vuoi scoprire il meraviglioso Guatemala? Sarà sicuramente un viaggio strepitoso e indimenticabile!
Qui trovi alcuni miei articoli su questa destinazione imperdibile.
Ma prima di fare lo zaino devi sapere tutto su passaporto, visto, polizza assicurativa, salute e meteo così da organizzare al meglio il tuo prossimo viaggio!
Quali sono i documenti obbligatori per entrare in Guatemala? Devo fare dei vaccini? Mi serve una patente internazionale per guidare in loco?
Documenti necessari per il Guatemala
–Passaporto: necessario con almeno sei mesi di validità al momento dell’ingresso nel Paese. Se hai dubbi sulla validità del tuo documento recati presso la questura del tuo paese all’ufficio passaporti con qualche settimana di anticipo.
–Visto d’ingresso: se stai per partire per un viaggio di turismo fino a 90 giorni, non ti sarà richiesto un visto. Se superi questo termine alla Frontiera ti addebiteranno una multa di 20 Quetzales [circa €2] per i giorni in eccesso. Se stai per visitare il Paese per motivi diversi dal turismo [lavoro, volontariato o altro] è consigliabile contattare l’Ambasciata o gli Uffici consolari del Guatemala presenti in Italia.
–Tassa di imbarco: solitamente è compresa nel prezzo del biglietto aereo. Oltre a questa c’è un’ulteriore tassa di 20 Quetzales da pagare in aeroporto.
Assicurazione e salute
–Assicurazione. E’ assolutamente consigliato stipulare, prima della partenza, una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio, o trasferimento, aereo sanitario.
Potrai così vivere la tua esperienza senza nessun tipo di preoccupazione! Meglio spendere qualche soldo in più prima di partire che doversi poi, nel caso succedesse qualcosa, trovarsi a sborsare una somma esosa durante il viaggio.
Sul sito di InterMundial bastano meno di 10 secondi per richiedere un’assicurazione di viaggio! Ti basterà inserire il tipo di viaggio, le date, il paese di origine e quello di destinazione e il numero degli assicurati. Tanti sono i tipi di assicurazione tra i quali potrai scegliere e, se sei un viaggiatore incallito, prediligi la Totaltravel annual per avere una copertura annuale per più di un viaggio!
–Vaccini: prima di partire recati al centro della Medicina del Viaggiatore più vicino a casa tua e controlla di essere in regola con i vari richiami dei vaccini. Inoltre per il Guatemala è consigliato il vaccino contro l’epatite A e B e la profilassi antimalarica se ci si sta dirigendo verso zone a rischio. Il vaccino contro la febbre gialla, inoltre, è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
–Informazioni sanitarie: nel Paese sono diffuse gravi malattie come l’AIDS, la tubercolosi, il dengue e la malaria. Per quanto riguarda il dengue, consulta subito un medico in caso di sintomi della malattia [può anche essere mortale].
–Consigli:
*prediligi stanze di hotel|appartamenti con zanzariere,
*indossa abiti di color chiaro,
*copri braccia e gambe,
*adotta misure preventive contro le punture di zanzara,
*evita acque stagnanti,
*bevi solo acqua in bottiglia ed evita il ghiaccio,
*evita cibi crudi,
*lava accuratamente verdura e frutta,
*porta con te una scorta di medicinali comuni,
*evita di acquistare cibo da venditori ambulanti,
*limita il periodo di soggiorno nelle aree del Paese caratterizzate da clima tropicale.

Meteo
Le stagioni in Guatemala sono principalmente due. Quella delle piogge che va da Giugno a Novembre e quella estiva che va da Dicembre a Maggio. Ovviamente ogni zona del Paese ha un suo specifico clima. La capitale, Città del Guatemala, gode tutto l’anno di una temperatura primaverile.
Le zone di montagna possono vedere abbassarsi il termometro sotto lo zero in notturna e le aree costiere, invece, hanno un clima tropicale con temperature che variano tra i 32 ai 38°C.
Attenzione alla stagione delle piogge, soprattutto da Luglio a Novembre, quando possono passare di qua tempeste tropicali molto forti, sopratutto nella zona della costa atlantica, e a volte, trasformarsi anche in uragani.
Altre informazioni utili
–Macchina: per guidare in Guatemala sarà sufficiente portare con te la tua patente italiana. Per quanto riguarda l’assicurazione dovrai fare RC obbligatoria + Kasko. La rete stradale non è soggetta a moltissima manutenzione quindi attenzione e prudenza alla guida!
–Telefono: ti consiglio di comprare una SIM locale una volta giunto in Guatemala così da avere anche internet a portata di mano per eventuali ricerche e navigatore. Il roaming e le comunicazioni telefoniche sono buone. Per chiamare dall’Italia il prefisso richiesto è +502. Ricordati che in Guatemala sarai 7 ore indietro [8 durante l’ora legale] rispetto all’Italia!
–Moneta: quella locale è il Quetzal [1 Euro = 10,71 Quetzales]. Prima di partire informati se conviene cambiare l’Euro o il Dollaro in loco oppure ritirare direttamente con carta.
Ed ora non ti resta che ripassare un pò di spagnolo, cercare una tariffa aerea conveniente per volare in Guatemala [non ci sono voli diretti dall’Italia, puoi optare per la tratta Madrid-Guatemala con Iberia o scegliere una compagnia aerea messicana o americana], preparare lo zaino e registrare i dati del tuo prossimo viaggio su Dove Siamo Nel Mondo!
Il Guatemala ti ruberà il cuore.
PS: per ulteriori informazioni più dettagliate consulta tutte le sezioni del Guatemala sul sito Viaggiare Sicuri!
[In collaborazione con Intermundial]