venerdì, Dicembre 1, 2023

Ischia consigli di viaggio

Ischia consigli di viaggio.

Al rientro da ogni viaggio mi frullano sempre in testa sensazioni ed emozioni. Ripenso a quello che è stato, ai posti visitati, ai luoghi che mi sono rimasti nel cuore. #luxuryischia
E così, tornata da Ischia da pochi giorni, porto ancora con me quel piacevole senso di benessere che l’isola mi ha lasciato.
Ma prima di raccontarti le bellezze dell’isola verde credo sia necessario darti alcuni consigli di viaggio.

Come si arriva a Ischia? Dove dormire? Dove mangiare?
Quesiti che, come una pallina da ping-pong, rimbalzano nella mente quando si sta organizzando un viaggio! Non è vero?
Allora con questo articolo proverò a risponderti e a darti utili consigli di viaggio in modo che tu possa partire libero da ogni pensiero e preoccupazione!

Come arrivare a Ischia

Ischia consigli di viaggio

Ovviamente dipende dal tuo punto di partenza. Io, abitando nelle Marche, ho deciso di fare il viaggio in aereo. Se anche tu prediligi questo mezzo ti basterà trovare l’aeroporto più vicino a casa tua e prenotare un volo per Napoli. Magari ti toccherà fare uno scalo come è capitato a me ma in poche ora giungerai a destinazione senza troppi sbattimenti e senza doverti trascinare la valigia su e giù per le varie stazioni 😉
Una volta giunto all’aeroporto di Napoli potrai prendere un taxi o un mezzo pubblico [servizio navetta Alibus] per arrivare al Molo Beverello o a Calata di Massa.
Se deciderai di affidarti al Tour Operator Imperatore Travel gli spostamenti saranno ancora più semplici. Infatti, già all’aeroporto [o alla stazione se arrivi in treno] di Napoli troverai il personale di Imperatore ad attenderti e da lì non avrai più pensieri in quanto gestirà lui il tuo viaggio fino a Ischia.
Se invece preferisci il fai-da-te, dal Molo Beverello puoi prendere un aliscafo [45 minuti] per raggiungere Ischia Porto, Casamicciola Terme o Forio, mentre da Porta di Massa puoi imbarcarti su un traghetto [90 minuti] con destinazione Ischia Porto e Casamicciola Terme.

Ischia consigli di viaggio

Un altro porto da cui è possibile prendere un mezzo per Ischia è quello di Mergellina.
Tante sono le compagnie di navigazione che effettuano corse giornaliere per cui non avrai sicuramente problema a trovare un posto. Anche se, in alta stagione, ti consiglio di prenotare il tuo spostamento online già prima di partire … giusto per non rischiare di dormire al molo una notte ;)


Ed ora che sei seduto al tuo posto, rilassati e goditi il panorama: Ischia è sempre più vicina!

Dove dormire a Ischia

Ischia consigli di viaggio
Photo credits: Silvia Cartotto

In una buona guida di consigli di viaggio per Ischia non può di certo mancare un suggerimento per l’alloggio.
Ami il verde, il silenzio, la pace e la tranquillità? Non perderti il Garden & Villas [fermata consigliata: Casamicciola Terme]. Un resort ****s situato a Forio, a pochi passi da Lacco Ameno, ed immerso nella natura rigogliosa ed imponente dell’isola. Troverai la tua dimensione perfetta in questa magica location fatta di persone sorridenti e meravigliose.
Al suo interno tanti sono i servizi che meritano una menzione. Il ristorante il Corbezzolo con vista sulla piscina, ad esempio, offre piatti tipici della tradizione ischitana e campana e ricette rivisitate dal bravissimo chef. Sia a pranzo [light lunch à la carte] che a cena potrai mangiare piatti colorati e succulenti fatti con ingredienti genuini, freschi e di stagione. In cucina sono super attenti a qualsiasi tipo di esigenza. Io, da vegetariana, mi sono trovata divinamente! Bruschette con pomodorini freschi e basilico, gnocchi della casa, pizza napoletana cotta nel forno a legna e tante ricette veg solo per me. Un esempio? Frittellina di melanzana napoletana su culì di carote, fusilloni al pomodorino dattero e specchio di pesto di pistacchi di Bronte…devo continuare? Non lo faccio solo per il tuo bene 😉

Ischia consigli di viaggio

Il bello al Corbezzolo inizia già dalle prime luci dell’alba con una ricca colazione dove potrai assaggiare dell’ottima pasticceria fatta in casa, pane cotto a legna, marmellata e mieli prodotti nell’isola!

Ischia consigli di viaggio

Proprio di fronte al ristorante si trova la piscina tenuta costantemente a una temperatura di 28°. Anche quando fuori non c’è il sole o tira vento, potrai immergerti qui e liberare la tua mente. Pace e relax all’ordine del giorno al Garden & Villas Resort.

Ischia consigli di viaggio

All’interno della struttura si trovano anche un bar in piscina per rinfrescarsi durante la giornata, il bar “La Grotta” situato, appunto, all’interno di una grotta dove passare piacevoli serate magari con un sottofondo jazz bevendo squisiti cocktail e una sala letture dove ritrovare il piacere di immergersi in un romanzo.
Ischia è famosa in tutto il mondo anche per le terme e per il benessere. Anche qui non mancano occasioni per ritrovare energia e per mantenere sana e giovane la tua pelle. Presso il Garden Wellness Center potrai trovare, infatti, un centro benessere con piscina coperta, sauna e palestra! Inoltre, non lontano da qui si trova il Parco Termale Negombo di cui ti parlerò in un altro articolo [quindi stay tuned]!
Dal Garden & Villas parte anche un piacevole sentiero, lungo circa 350 metri, che raggiunge la Baia di San Montano dove si trova anche il Parco Termale. Per i più pigri il Resort fornisce un servizio di navetta per raggiungere queste due attrazioni.
Dopo questi consigli di viaggio, che ne dici di puntare anche tu al tuo angolo di paradiso? Scegli tra le diverse tipologie di camere situate all’interno delle 9 ville di tipica architettura ischitana e lasciati dolcemente abbracciare dalla macchia mediterranea.
Contatti
Garden & Villas Resort
Via Provinciale Lacco 284
Forio
Telefono 081-997978

Ma i consigli di viaggio non terminano qui e, per il tuo soggiorno a Ischia, ti suggerisco, in alternativa al Garden & Villas, anche il San Montano Resort & SPA! Una struttura che si trova in una posizione paradisiaca, a 108 metri a picco sul mare, con una vista a 360° sull’isola verde.

Ischia consigli di viaggio
Photo credits: Silvia Cartotto

All’interno di questo Resort c’è tutto quello di cui hai bisogno per ritrovare il tuo benessere: piscina con acqua di mare, piscina con acqua termale, SPA, fanghi e bagni termali, sauna, bagno turco, massaggi olistici, fisioterapia, percorso aromaterapico, Jacuzzy vista mare e vasca Kneipp panoramica! Un sogno che può diventare realtà, tutto dipende da te 😉
Contatti
San Montano Resort & SPA
Via Nuova Montevico 26
Lacco Ameno
Telefono 081-994033
Email info@sanmontano.com

Dove mangiare a Ischia

Nel nord dell’isola, non lontano da Forio, si trova Lacco Ameno, una località affascinante e pittoresca. Qui ti consiglio di sederti vista mare e prendere un aperitivo al tramonto [anche se i tramonti più belli di Ischia si vedono da Forio] al Lounge Bar Le Canzoni del Mare. Sorseggiando la tua birra fresca e ammirando l’azzurro dell’acqua, il cielo si tingerà di sfumature rosa e arancioni e il tuo cuore inizierà a battere a ritmi frenetici.
Contatti
Le Canzoni del Mare
Vai Roma 1
Lacco Ameno
Telefono 081-980059
Email lecanzonidelmare@libero.it

Ischia consigli di viaggio

Uno dei borghi più belli di Ischia è senza dubbio Sant’Angelo, un ex villaggio di pescatori, situato a sud, ora diventato uno dei più importanti centri turistici dell’isola. Una piazzetta, ricca di locali, ristoranti e bar [da non perdere la pasticceria Dal Pescatore], che si anima nelle notti estive, una stradina suggestiva e pittoresca, piena di negozi, che costeggia il mare e un porto turistico.
A Sant’Angelo si trova un ristorante che non puoi perderti: Casa Celestino. Una cena sulla terrazza panoramica vista mare nella notte ischitana illuminata da luci soft è quello che ti meriti, non credi? Una portata dopo l’altra confermano l’ottima qualità di questo ristorante dove potrai degustare piatti legati alla tradizione locale e assaggiare sapori tipici e ricette caserecce.
Curioso di sapere cosa ho mangiato? Per iniziare mi hanno portato un tris di antipasti con tortino di peperoni, parmigiana di melanzane e mozzarella di bufala in salsa di pomodoro più un piattino molto invitante di fiori di zucca ripieni di ricotta. A seguire un primo piatto con olive, capperi e pomodorini freschi.
Contatti
Il ristorante Casa Celestino
Via Chiaia di Rose 20
Sant’Angelo d’Ischia
Telefono 081-999213

Ischia consigli di viaggio

Dopo questi consigli di viaggio non ti resta che scegliere Ischia come meta per le tue vacanze estive.
Io, al tuo posto, avrei già fatto la valigia 😉

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

  1. Vorrei tanto tornare a Napoli per almeno una settimana, e le isole fanno parte dei posti che vorrei tanto visitare, Ischia compresa. Mi salvo questo post perché è davvero utilissimo, spero di utilizzarlo presto!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here