sabato, Settembre 30, 2023

Mechelen city tour

Mechelen city tour.

Ogni città delle Fiandre regala scorci pittoreschi unici, momenti indimenticabili e panorami fiabeschi. Dopo aver visitato Bruges, Gent e Anversa, il Mechelen city tour è stata un’ulteriore conferma. Una nuova piccola e graziosa città fiamminga mi è entrata nel cuore. Un mix di fascino, storia, cultura, scenari suggestivi e, da non sottovalutare, superlativi accostamenti di cibo e birra belga hanno dato un tocco di magia al mio weekend nelle Fiandre.

Raggiungere Mechelen è davvero semplice. Prendi un volo della Brussels Airlines, per il Brussels National Airport, e da lì con un treno, in poco più di 10 minuti, arriverai a destinazione.
Mechelen city tour
Per scoprire i segreti della città e per conoscere da vicino le sue peculiarità ti consiglio di organizzare un Mechelen city tour con l’ente del turismo. Con una guida, di anche solo mezza giornata, la città ti sembrerà familiare in pochissimo tempo e i tuoi occhi si illumineranno di curiosità.

Il mio Mechelen city tour ha avuto anche una guida d’eccezione. Sofie Vanrafelghem, master beer sommelier e consulente di birra per ristoranti e birrerie, che ci ha guidati alla scoperta della birra locale e di un formaggio speciale.
Attraversando meravigliose piazze, scorgendo le vetrine di fantastici negozi, ammirando antichi palazzi e imponenti chiese … diamo il via al nostro Mechelen City Tour!

In una giornata di sole, cosa c’è di meglio che sedersi in uno dei tanti caffè all’aperto per degustare birra?
[Guarda il video!]
Direzione Honoloeloe, in Grote Markt! Un assaggio di tre birre accompagnate da differenti bruschette.
Mechelen city tour
Champagne beer by Den Triest
IPA OT The Explorer Dipa by Rooie Dop
Stout Troubadour Westkust Black IP
Affascinata dalle spiegazioni di Sofie, abbinavo cibo e birra con consapevolezza.
Un tour birra-birrifici nelle Fiandre è interessante e utile non solo per gli esperti ma anche per quelli come me che di solito non fanno caso a come si versa una birra, a come abbinarla e a tutte le sue particolari caratteristiche 😉

A pochi passi dalla piazza si trova Schockaert, un negozio di formaggi dove sarei potuta rimanere per ore ad assaggiarli tutti. Proprio qui ho scoperto il formaggio speciale. Il Mecheleir, lavato con la birra e il Gouden Carolus dove la birra è, invece, all’interno. Attimi di estasi per il palato, gioia infinita per le papille gustative.

Un altro locale che ti consiglio di provare è il Cosma. Mort Subite Witte Lambic abbinata a una degustazione di sushi vegetariano per continuare ad entusiasmarti a 360°.
Mechelen city tour
Il Mechelen city tour, in una bella giornata di sole, si potrebbe fare anche in bici, perché non provare?
Mechelen city tour
Con la pancia piena si ragiona meglio e si hanno le energie necessarie per scoprire la città.
E allora via, cosa non perdere a Mechelen dopo infinite degustazioni?!
-Il “beguinage” cittadino con la sua Begijnhofkerk dallo stile barocco italiano con interni decorati, oggi parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO;
-la St Rumbold’s Tower, simbolo della città, alta 97 metri e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Visitala per scoprire il suo carillon e per conoscere la famosa Mechels halfke. Per una vista panoramica sulla città raggiungi la sua vetta!
Mechelen Toy Museum che contiene un’enorme collezione di giocattoli da tutto il mondo. I bambini ameranno questo luogo e per noi adulti è un pò come tornare indietro nel tempo per far riaffiorare dolci ricordi alla mente.
Het Anker, l’unico birrificio di Mechelen per immergersi nella storia e per degustare superlative birre.
Mechelen city tour
[Guarda il video!]
Un birrificio che esisteva già nel Medioevo e che oggi dispone anche di una brasserie e di un hotel. Il birrificio fa parte del beghinaggio in quanto un edificio di Het Anker era l’antico ospedale dove le beghine facevano la birra [dato che all’epoca l’acqua non era potabile]. La famosa “scura di Mechelen” ha origini che risalgono a questo periodo storico! Oggi é la quinta generazione della famiglia [che ai tempi ha comprato dalle beghine] che gestisce il birrificio più vecchio del Belgio. Un tour all’interno del birrificio per scoprire gli ingredienti della birra: tu li conosci? Luppolo per la conservazione, lievito per trasformare gli zuccheri in alcool, malto per trasformare i carboidrati in zuccheri, acqua. Qui vengono anche aggiunte delle spezie che aromatizzano il sapore della birra e possono essere: buccia d’arancio [curaçao], coriandolo, anice, camomilla e cumino.
Un tramonto mozzafiato risplenderà davanti ai tuoi occhi dalla terrazza del birrificio mentre alla brasserie staranno già preparando una degustazione speciale per concludere la visita con classe.
mechelen city tour
Quattro birre [classic, tripel, ambrio, hopsinjoor], più due tipi speciali dedicati al compleanno di Carlo V [van de Keizer Blauw e van de Keizer Rood] e tante altre birre particolari come quella [ideale a breve ;)] natalizia, la Gouden Carolus Christmas. Da provare le crocchette di formaggio fritte: ottime da accompagnare alla degustazione di birre da Het Anker!
mechelen city tour
Mechelen, una perla delle Fiandre, è perfetta per lo shopping natalizio! Non perderti il mercatino di Natale che dall’11 al 23 dicembre 2015 animerà il centro storico della città.
Per gli appassionati della birra, inoltre, segnalo un evento da mettere subito in agenda:
Essen, 19-20 dicembre 2015 Festival delle Birre di Natale [Kerstbierfestival], organizzato dall’associazione O.B.E.R. [Objectieve Bierproevers van de Essense Regio, gruppo regionale assaggiatori] che offre l’occasione di assaggiare circa 150 birre diverse tra cui anche le edizioni natalizie delle più note birre belghe.

Non ti resta che organizzare il tuo weekend nelle Fiandre: Mechelen ti aspetta…con una Gouden Carolus classic in una mano e una Mort Subite Witte Lambic nell’altra 😉

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here