Barcellona, consigli di viaggio.
Una città che amo, una destinazione che ti ho raccontato sotto differenti punti di vista, una tappa che mi è rimasta nel cuore.
Dopo averne parlato in tanti articoli, oggi voglio darti dei consigli per organizzare il tuo viaggio in questa città!
Documenti necessari
Carta d’identità. Porta con te la tua carta d’identità valida per l’espatrio [o il passaporto].
Controlla che questa non abbia segni di deterioramento per non rischiare di avere problemi durante l’imbarco in aeroporto.
Patente italiana. Se hai intenzione di guidare una macchina a Barcellona, porta con te la tua patente italiana.
Polizza viaggi. È importante stipulare un’assicurazione di viaggio prima di partire. Grazie a questa potrai tutelarti da eventuali imprevisti a cui tutti possono andare incontro durante un viaggio. Stipula la polizza per i tuoi viaggi più vicina alle tue esigenze e al tuo tipo di spostamento.
Tessera sanitaria. Tieni nel tuo portafoglio la Tessera Magnetica del Sistema Sanitario Nazionale rilasciata dall’Asl della tua città per avere eventuale assistenza sanitaria a Barcellona.
Volo aereo
Barcellona è servita da tantissime compagnie aeree low cost [e non solo]. I voli diretti partono dai maggiori aeroporti italiani.
Controlla online le offerte e cerca l’aeroporto più vicino a casa tua!
L’ultima volta che sono stata a Barcellona ho pagato il mio volo Ryanair, andata e ritorno, solo €30. Il mio motto è: evita una cena fuori e comprati un volo aereo 😉
Consigli per dormire a Barcellona
Io sono stata ospite da una mia amica ma se tu hai bisogno di un alloggio per il tuo viaggio ti consiglio di affittare un appartamento.

Per vivere la città in libertà, per non essere legato a orari, per rilassarti al 100%, è sempre meglio un alloggio privato che un hotel. Ti basterà cercare su siti come Airbnb per avere a disposizione una vasta scelta di appartamenti per il tuo prossimo viaggio a Barcellona.
Mangiare e bere in città
Vegetalia. Se sei vegano o vegetariano, come me, ti consiglio di provare uno dei ristoranti della catena Vegetalia. Nel mercato da circa 20 anni, Vegetalia ha tre punti vendita in città [nei quartieri: Gotico, Raval e Born] aperti tutti i giorni dalle h11 alle h24.
El Bar. Vuoi assaggiare le famose tapas di Barcellona? Allora El Bar, situato in Carrer de Calábria, è il locale per te. Un mix di mare e montagna, ingredienti genuini e di stagione, ricette tipiche, ambiente accogliente, ricca carta dei vini: un insieme di ingredienti per vivere un’esperienza indimenticabile.
Granja Viader. Grazie alla mia amica local ho scoperto questo delizioso bar dove fare colazione a Barcellona. In questa latteria [granja] storica catalana potrai assaggiare il Cacaolat, bevanda di latte al cacao, prodotti artigianali, torte fatte in casa e tanto altro. Ti suggerisco di provare una gustosa “magdalena”, simile a un plum-cake ma con la forma di un muffin. Un mondo squisito, dai contorni vintage, ti aspetta nel Raval.
Čaj Chai. Un luogo magico e nascosto nel quartiere Gotico di Barcellona, un locale dove degustare tè di alta qualità, un negozio dove acquistare accessori, prodotti e buonissimi tè che si rinnovano ogni stagione.
Documenti e biglietto aereo alla mano, appartamento prenotato, consigli per mangiare e bere salvati, articoli con tutto quello che offre la surreale e magica città colorata di Barcellona stampati? Ottimo.
Allora sei pronto: buon viaggio!
Per ulteriori informazioni consulta il sito Barcelona Turisme o lascia un commento qui sotto.
[Nel post è presente #ad]