Benessere ad Abano Terme.
Credo che ognuno di noi abbia il diritto di regalarsi qualche giorno all’anno di relax e benessere. Troppo presi dal ritmo della vita, dallo stress lavorativo, dalla quotidianità ci dimentichiamo molto spesso di coccolarci. Non abbiamo tempo e rimandiamo sempre. Arriviamo ad un certo punto in cui ci ritroviamo a fare i conti con gli acciacchi fisici e ci domandiamo il perché. Semplice, dobbiamo imparare a volerci bene, a fare più attenzione a quello che mangiamo, a dedicare del tempo allo sport, a ricaricare le pile magari con un massaggio o con una giornata alle terme.
Grazie a Benessere Viaggi ho scoperto una località che da anni coccola le persone facendole sentire nuove: Abano Terme, in provincia di Padova, in Veneto. Situata nei colli Euganei, Abano sorge in una zona vulcanica spenta ed è il maggior centro delle Terme Euganee. Grazie alle sue acque termali qui potrai trovare un ottimo beneficio per il tuo fisico e la tua mente. Io ho soggiornato all’Hotel President Terme, una elegante struttura cinque stelle situata nel centro città. Il loro lavoro mira al benessere, alla bellezza, ma anche alla cura e alle terapie necessarie per stare meglio.
Io che di solito nei miei viaggi non mi fermo mai, qui sono rimasta in accappatoio per due giorni senza mai uscire dalla struttura ed ho sentito che il mio fisico aveva proprio bisogno di questo. Come prima cosa, dopo aver fatto il check-in, sono andata alla Spa per organizzare la mia agenda benessere. Tanti sono i tipi di massaggi che il centro offre e io ho deciso di provarne alcuni mai fatti prima.
Quello che mi ha incuriosito subito è stato il Tibetano che alla fine si è rivelato essere anche il mio preferito. Sdraiati, chiudi gli occhi e lasciati trasportare via lontano dal suono delle campane tibetane che ti vengono posizionate sui punti chakra dalla massaggiatrice Alessandra. Il pensiero si era veramente allontanato dal mio corpo, i ricordi mi frullavano in testa, il passato tornava a galla fino a farmi emozionare e il suono successivo mi faceva viaggiare anche più lontano. Non ero più lì. Il dolce massaggio si alterna poi alla musica e tutto ricomincia a vibrare come per magia. Il Tibetano, una delle più antiche forme di massaggio usato dalla medicina tibetana, è ideale per curare i malesseri moderni e i disturbi fisici come l’asma e i problemi legati alla digestione.
Volando dal Tibet al Giappone mi ritrovo sotto le mani potenti di Ilario per un massaggio shiatsu. Sdraiata su un tatami per circa un’ora mi sono lasciata energicamente manovrare con il metodo della digitopressione [atsu vuol dire pressione e shi che viene effettuata con le dita]. Mi aspettavo di sentire dolore con questo massaggio in quanto leggende popolari me lo avevano rappresentato come un processo abbastanza violento. E invece non è stato affatto così. Tramite questo processo si lavora sui meridiani dell’agopuntura e sugli elementi [terra, acqua, fuoco, legno, metallo] ad essi associati. Alternarsi di pressioni e stiramenti ti faranno sentire meglio con te stesso. Ideale per chi soffre di ansia e stress in quanto questo massaggio punta a farti ritrovare il giusto equilibrio energetico del corpo.
L’India è stata la linea guida del terzo massaggio provato: l’Ayurvedico [Ayu significa vita e Veda vuol dire scienza, quindi Scienza della lunga Vita]. Dopo aver fatto gli altri due, diciamo che qui mi sono quasi annoiata. Sei davvero coccolata dalle dolci mani della massaggiatrice, Mirella nel mio caso, per ritrovare un equilibrio tra mente e corpo. Un bagno di oli vegetali e poi un bagno di vapore per raggiungere la bellezza sia esteriore che interiore. Le energie positive scacciano i danni [come dolori allo stomaco, alla schiena e al collo] causati da una vita stressante.
Salutando l’Oriente e le sue efficaci tecniche come ultimo massaggio della mia due giorni di completo relax ho scelto l’Antistress che altro non è se non l’incontro tra Oriente e Occidente. Una fusione di varie pratiche che provengono da altri tipi di massaggi.
Essendo un tipo di massaggio personalizzato Edy mi ha subito chiesto dove concentrarsi di più. A livello muscolare, ho risposto. E sono entrata in un loop di tecniche volte a stimolare la circolazione e a rilassare i muscoli.
Grazie al linguaggio del corpo ogni massaggiatrice mi ripeteva la solita cosa: non tenerti dentro i pensieri e i problemi, butta fuori, liberati dalle energie negative. Grazie a questo stimolo personale posso dire di avere intrapreso un percorso di auto-guarigione.
Per la prima volta ho provato anche i fanghi termali. Dopo una visita di controllo pressione mi sono sdraiata su un lettino ricoperto di fango caldo. Liliana mi ha posizionato del fango anche nelle varie articolazioni [ginocchia, spalle, caviglie] e mi ha coperta. I primi cinque minuti sembravano non passare mai, avevo una voglia irrefrenabile di alzarmi ed infilarmi in doccia per il gran caldo. Respiro profondamente e il tempo scorre. La fase successiva [dopo la doccia] consiste in un bagno caldo in acqua termale. Consigli: non mangiare prima di fare i fanghi o prendi solo un biscotto; fai colazione e bevi acqua con sali minerali al termine del trattamento; misurati la pressione e confrontati con la dottoressa per tutto il resto. Io, che soffro di pressione bassa, ci ho messo un pochino prima di riprendermi del tutto.
Al President Terme ho poi approfittato del servizio di estetica [per una manicure e un pedicure intensivo], delle piscine termali [una coperta comunicante con una scoperta] e della zona relax con idromassaggi tra un trattamento e l’altro. La piscina esterna è attrezzata con lettini, ombrelloni ed è ideale per prendere la tintarella estiva.
Ho anche provato il rilassamento guidato nella sala del silenzio e l’ho trovato davvero molto difficile. Si pensa sempre che rilassarsi sia un gioco da ragazzi ma quando dobbiamo metterci d’impegno non è così.
Tornata a casa rilassata ai massimi livelli, con le idee chiare in testa e tanta voglia di cambiare in meglio. Ti auguro di iniziare anche a te un percorso di miglioramento per raggiungere il benessere dell’anima, delle mente e del corpo.
E tu, conosci ed hai provato altri massaggi da consigliarmi?
Accetto volentieri suggerimenti!