sabato, Settembre 30, 2023

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia.

Cammino, ammiro, fotografo, mi meraviglio, sono entusiasta e felice.
Sono a Bled, in Slovenia.
Una tappa improvvisata durante il mio tour in Slovenia, un cambio di programma, un’escursione fuori porta dal sud al nord del Paese.
E’ stato un giorno magico, uno di quelli che ti resta dentro con il sorriso.

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Bled, una località della Slovenia

Bled è una cittadina molto turistica che ogni giorno, grazie alle sue bellezze naturali e paesaggistiche attira viaggiatori da ogni dove. Ad accoglierti un lago verde smeraldo, una chiesetta situata su un isolotto in mezzo al lago e un magnifico castello medievale in vetta a una rupe. Tutt’intorno montagne, natura, silenzio.
Essere lì e viversi il momento va oltre ogni aspettativa.

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Bled, raggiungila in camper

In macchina, in bus, in treno, Bled si raggiunge con qualsiasi mezzo tu abbia a disposizione. Ma…
se vuoi affrontare un viaggio in Slovenia in modo alternativo e on the road, ti consiglio di noleggiare un camper. Potrai vivere la destinazione in completa libertà, seguendo i tuoi ritmi e scegliendo notte dopo notte dove fermarti a dormire. Se sei un amante del verde e della vita green questa può essere sicuramente un’opzione invitante 😉
La piattaforma Goboony ti offre la possibilità di noleggiare un camper tra un’ampia scelta di modelli possibili. Qui troverai prezzi inferiori del 40% rispetto alle tradizionali agenzie di noleggio e dovrai versare una caparra solo del 10% del prezzo.

Cosa vedere a Bled

Dedica almeno una intera giornata a Bled. Ne vale la pena e una volta in loco avrai voglia di soffermarti anche una notte. Quando il sole lascia posto alla luna qui la magia prende il sopravvento e ti incanterà il cuore. 


Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Giro del lago. Lasciati guidare dalla meraviglia e assapora da vicino la tranquillità e il mood di quiete che il lago sa regalarti. Il lago misura 2 km per 1380 m e sicuramente uno dei modi più belli per ammirarlo e fotografarlo è dalla riva. Se vuoi percorrere tutto il suo perimetro, 6 km, considera una passeggiata di circa 2 ore. Ad ogni passo che farai ti verrà voglia di fermarti e fotografare lo specchio d’acqua di fronte a te. Salici piangenti che sfiorano il lago, castagni, passerelle di legno, imbarcaderi, pescatori e scorci mozzafiato faranno da cornice alla tua piacevole giornata green. 


Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

In alternativa alla passeggiata a piedi, se stai viaggiando con bimbi piccoli, ti consiglio di ammirare il lago di Bled a bordo del treno turistico che effettua il giro in circa 45 minuti. 

Un modo, invece, romantico per percorrere il perimetro del lago è a bordo di carrozze trainate da cavalli!


Castello di Bled. Ad ogni angolo si scopre un pochino di più davanti ai tuoi occhi. Dopo averlo fotografato da lontano raggiungilo a piedi e godi della sua bellezza. 

Il Castello di Bled in vetta a una rupe è un classico esempio di fortezza medievale. La sua terrazza, in giornate di sole, regala scenari spettacolari. Al suo interno potrai visitare una collezione museale che ripercorre la storia del lago di Bled. Inoltre sono presenti un’imperdibile cappella gotica, una tipografia e dei negozi di souvenir oltre, ovviamente, a un ristorante.

Isola di Bled. Lo sapevi che l’isola di Bled ha la forma di una lacrima? Questa è l’unica isola della Slovenia. Per raggiungerla e visitare la sua chiesetta potrai imbarcarti in una gondola. La traversata, calma e pacifica, ti farà immergere in un contesto naturale di invidiabile meraviglia.

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Ma se vuoi vivere questa esperienza in completa solitudine e rispettando solo i tuoi tempi, affitta una barca a remi e goditi il viaggio. Una scalinata maestosa e monumentale ti darà il benvenuto sulla sponda meridionale dell’isola. L’isola di Bled ospita anche un piccolo museo dove sono custoditi costumi tradizionali sloveni.

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Bled per chi ama l’avventura

La località di Bled si presta molto bene anche per attività adrenaliniche. La natura circostante, le sue montagne e i suoi paesaggi green sono paradiso per gli amanti di avventure all’aria aperta.

Ecco alcune delle esperienze in cui potrai cimentarti se visiti Bled con lo spirito estremo:
Canyoning. Cascate, scivoli d’acqua, discese, salti, zip-line, questo e molto altro per qualche ora di avventura in scenari spettacolari immersi nella Slovenia alpina. In base al tuo grado di esperienza potrai scegliere un percorso piuttosto che un altro!

Arrampicata su roccia. Un’esperienza che va provata almeno una volta nella vita, anche se non ti senti di essere all’altezza! Sfida le tue paure e lasciati tentare da questa avventura.

Trekking. Le Alpi Giulie sono lo scenario perfetto per un trekking mozzafiato in uno dei contesti più magici della Slovenia. Esplora la natura, i laghi, le montagne, viviti la tua giornata green!

Parapendio. Quando si vola si abbandona la certezza e si sfida il vento. Si apre il cuore e lo scenario che ti appare è qualcosa di indescrivibile di cui potrai innamorartene in un istante. Un volo panoramico sopra il lago di Bled ti darà l’opportunità di ammirare questa bellezza da un punto di vista unico. Per i più audaci: qui avrai anche occasione di cimentarti nel paracadutismo acrobatico!

Rafting e kayak. Per chi ama il contatto con l’acqua, consiglio di provare l’avventura del rafting o la dolcezza del kayak. Divertimento e adrenalina ti accompagneranno durante la tua giornata a suon di … pagaiate.

Mountain bike. La Slovenia è una delle destinazioni top per escursioni in mountain bike. Non lasciarti scappare i suoi sentieri panoramici e gli scenari entusiasmanti del Parco Nazionale del Triglav.

Nuoto. Il lago di Bled grazie alle sue acque calde e cristalline permettono una piacevole nuotata anche in autunno. Inoltre qui si trova anche la stazione termale del Castello dove godersi una giornata in completo relax.

Sci e toboga. In inverno a Bled potrai anche raggiungere la vetta della stazione sciistica di Straza-Bled in seggiovia e scendere sciando immerso in un paesaggio candido e soffice.
Da sapere. In estate questo pendio si trasforma, invece, in una pista per toboga!

Anche le famiglie con bambini potranno cimentarsi in escursioni altrettanto adrenaliniche e adatte ai più piccoli. Che ne dici di un tour in mongolfiera all’alba?

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Per prenotare una di queste esperienze rivolgiti presso un’agenzia di viaggi locale che saprà sicuramente consigliarti l’attività più adatta alle tue esigenze.

Dove mangiare al Lago di Bled

Forse è arrivato il momento di trovare un luogo carino e accogliente per una pausa pranzo, che dici? Vista lago l’Ostarija Peglez’n, di fronte al Grand Hotel Toplice, è un ristorante di qualità. “La locanda del ferro” ha infatti un’ottima nomea. Si dice essere uno dei posti dove si mangia meglio a Bled. I suoi tavoli all’aperto sono fantastici per un pranzo estivo. Qui circondato da decorazioni retrò, oggetti e curiosità in ferro potrai degustare squisiti piatti di pesce. Super consigliato!

Lago di Bled, un viaggio green in Slovenia

Goditi Bled e vivi la sua magia in qualsiasi stagione dell’anno.
Innamorati ogni volta che vuoi perché il tuo cuore ha bisogno di fermento positivo.

Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here