Le terme di Petriolo in Toscana.
Avevo voglia di relax e di tranquillità. Cercavo benessere e sentivo bisogno di natura e vita all’aria aperta. Così una domenica sono finita alle Terme di Petriolo situate a Monticiano tra Siena e Grosseto. Sicuramente era una giornata ancora troppo calda per immergersi nelle acque termali e riuscire a rilassarsi del tutto. Fuori si stava bene ancora in costume e dentro ti dava un po’ l’idea di scioglierti.
Questo Centro Termale, immerso nella natura incontaminata all’interno della Riserva Naturale del Basso Merse, propone bagni, cure inalatorie, docce nasali, aerosol, fanghi termali, centro benessere, vasche naturali all’aperto e al chiuso. Abbina il benessere alla cure fisiche, salute e bellezza sono entrambe importanti. Queste acque termali, grazie alla presenza di idrogeno solforato, sono molto efficaci per chi ha problemi respiratori.
La temperatura delle acque arriva a 40°C, la piccola cascata ti accarezza le spalle, le tue gambe piano piano si rilasseranno e diventeranno più leggere. Apri gli occhi, non stai sognando!
Se ti immergi nelle vasche interne rischi davvero di addormentarti dopo appena 10 minuti in acqua. Con il gran caldo ti si abbasserà la pressione. Sdraiati su un lettino e lascia riposare il tuo corpo. Ti sentirai rigenerato al risveglio!
A Petriolo, per fare il bagno, potrai anche decidere di andare alle vasche termali naturali gratuite formate da depositi di calcare e zolfo. Queste sono immerse nelle limpide acque del fiume Farma e si trovano davanti al nuovo stabilimento. Un luogo naturale ideale per una giornata in completo relax!
L’unico lato negativo del centro termale è che è situato sotto al viadotto, lungo 800 metri e alto 100, sul Farma. Al passaggio delle macchine il relax e la pace svaniscono per un attimo.
Se decidi di passare un weekend in questa zona ti consiglio di visitare anche i bellissimi borghi medievali circostanti per fare un’esperienza immerso nella natura al 100% e provare i piatti della cucina tipica locale.
Io sono stata a Tocchi, frazione del comune di Monticiano, nel cuore della Riserva naturale Tocchi. Suddivisa tra Castello di Tocchi, borgo medievale del 1100, e Tocchi, intesa come ex corte del castello, questa frazione sembra spuntata da un’epoca passata. Il tempo qui sembra essersi fermato. Su questa strada potresti incontrare due ragazze a cavallo che ti chiedono di aiutarle a stringere la sella, potresti camminare per minuti e non vedere anima viva, potresti essere abbracciato solo dai suoni della natura. Il tuo sguardo si perderà tra boschi di castagni, lecci e colline dominate dal monte Amiata. Benvenuto a Tocchi!
Per mangiare tipico e per fermarti una notte ti consiglio la Locanda di Beppe a Tocchi. Ottimo cibo di grande qualità, piatti della cucina tipica toscana, ambiente accogliente, posizione incantevole.
Le camere sono molto deliziose, colorate e sono dotate di vasca da bagno/WC, asciugacapelli, collegamento internet wireless. Se vuoi passare la notte qui ti conviene prenotare in quanto le camere sono solo 5.
Contatti
Locanda di Tocchi
Località Tocchi 2,3,4
53015 Monticiano(SI)
Tel.0577/757005
Cell.320/2746906
E-mail locandaditocchi@locandaditocchi.it
Buon weekend a Monticiano!
Se ti trovi invece nella zona di Cortona ti consiglio una giornata di benessere a Rapolano Terme.