Ruta de tapas Barcelona.
Olive, jamón serrano o tortilla de patatas? Chi è stato in Spagna almeno una volta nella vita conosce l’usanza del tapeo vale a dire la consuetudine di servire un piccolo stuzzichino, caldo o freddo, assieme a un vaso de tinto o a una caña de cerveza.
Ma quali sono i migliori bar di tapas di Barcellona?
Continua a leggere e troverai un piccolo elenco con i locali più apprezzati della capitale catalana.
¡A tapear! I migliori bar di tapas di Barcellona!
Iniziamo il percorso nel quartiere dell’Eixample.
Ambiente del Sur
Rispetto ad altre città spagnole, Barcellona non ha una grande tradizione di tapas. Se nelle taverne galiziane e asturiane l’antico rituale rivive ogni giorno, in terra catalana l’usanza è andata sbiadendosi col tempo. Per fortuna esistono alcuni locali che portano un pizzico di Andalucía nel cuore della città di Gaudì. Ambiente del Sur è uno di questi, un piccolo avamposto andaluso nel cuore dell’Eixample, il quartiere modernista di Barcellona. Il prezzo di una caña più tapa si aggira attorno a €1,80 e ogni martedì il piatto del giorno è la famosa paella.
Carrer de Viladomat, 85 – Metro Rocafort (L1)
Camminando per meno di un quarto d’ora potrai raggiungere la seconda tappa.
Els Tres
A pochi minuti a piedi da Plaça Universitat si trova un tipico bar di quartiere dove potrai sorseggiare un bicchiere di birra accompagnato da uno stuzzichino alla modica cifra di €1,60. Comodo e ampio, il locale è adatto anche per gruppi numerosi.
Carrer de Muntaner, 55 – Metro Universitat (L1, L2)
Per raggiungere il terzo bar bisogna prendere la metropolitana. Imbocca Carrer de la Diputaciò in direzione Passeig de Gràcia fino ad arrivare all’omonima stazione. Prendi la linea gialla in direzione Trinitat Nova e scendi alla fermata Joanic. Da li ti basterà risalire Carrer de Joan Blanques per raggiungere un locale davvero raccomandabile.
Gata Mala
Sei mai stato nel barri de Gràcia? A Barcellona i segreti meglio custoditi non si trovano lungo la costa e il quartiere di Gràcia non fa eccezione. Superato l’Eixample, l’efficiente scacchiera di viali alberati lascia spazio a un dedalo di stradine che si enerpicano pigramente lungo le colline della città. Le trasformazioni urbanistiche del XIX secolo non hanno intaccato questo grazioso distretto tipicamente catalano che conserva ancora oggi le caratteristiche di un paesino. Ed è proprio qui che si trova Gata Mala, probabilmente il miglior bar di tapas della capitale catalana.
Quali sono i segreti del suo successo? A detta dei molti avventori i motivi sono tre: birra ben servita, ambiente cordiale e prodotti di qualità. Il locale propone diverse specialità in grado di soddisfare ogni palato: botifarra (salsiccia catalana), ensaladilla rusa, escalivada con queso de cabra (verdure grigliate con formaggio di capra) e molto altro ancora. Armati di pazienza, un bar con queste credenziali si riempe in un batter d’occhio!
Carrer Rabassa, 37 – Metro Joanic
La quarta tappa è vicinissima…
Pappa e Citti
Lo sapevi che gli italiani residenti a Barcellona formano la comunità straniera più grande in città? Con una presenza così massiccia non possono che abbondare i locali gestiti da connazionali, uno di questi è proprio Pappa e Citti, un locale di riferimento per il tapeo barcellonese. Dalle 18 alle 21 il bar propone una sessione afterwork con prodotti culinari di primissima qualità. Se proprio hai nostalgia di casa …
Carrer de l’Encarnació, 38 – Metro Joanic
Se ancora non hai saziato l’appetito c’è un ultimo bar da visitare.
Bar Laura
La tapa domenicale a base di paella è sicuramente il miglior biglietto da visita per questo semplice bar nel quartiere de El Carmel. Il locale si trova nell’entroterra di Barcellona a poca distanza dal Parc de la Creuet del Coll, un piacevole parco ricavato da una vecchia cava. Se dopo una passeggiata ad alta quota accusi i primi morsi della fame potrai placarli a base di pinchitos y embutidos (spiedini e insaccati).
Carrer Pantà de Tremp, 22 – Metro El Carmel (L5)
La Storia delle Tapas: sapevi che…
L’origine delle tapas risale al XIII secolo quando Alfonso X obbligò le taverne del regno di Castiglia ad offrire una porzione di cibo per ogni bicchiere di vino ordinato dai commensali. Secondo la leggenda, durante un’epoca della sua vita il monarca si ammalò e fu costretto a passare diverse settimane relegato nel suo letto. Come cura, il medico personale prescrisse al sovrano un trattamento alquanto inusuale: bere diversi sorsi di vino durante l’arco della giornata.
Alfonso X seguì meticolosamente la ricetta del suo dottore mangiando ad intervalli regolari per scongiurare i sintomi dell’ebrezza. Contrariamente ad ogni aspettativa il re guarì ed emise un decreto per diffondere questa salutare pratica in tutto il regno. Secondo le malelingue il medico di Alfonso X brancolava letteralmente nel buio circa la malattia di sua maestà e sperava di guadagnare tempo tenendolo occupato con qualche calice di rosso.
Che sia vero o no, il costume di servire una fetta di prosciutto piuttosto che una scaglia di formaggio assieme alle bevande alcoliche prese rapidamente piede in tutti i territori della corona. Da allora sono passati più di settecento anni ma la tradizione è rimasta inalterata nei secoli.
Perciò buona … ruta de tapas!
Post scritto da Matteo Gramegna, un italiano all’estero. Attualmente scrive per il blog di ApartmentBarcelona.com, una società che si dedica all’affitto e alla vendita di appartamenti a Barcellona.
[…] Link: https://www.viaggioanimamente.it/ruta-de-tapas-barcelona/ […]
[…] Un’altro dei motivi per cui ho voglia di andare un weekend a Barcellona è per soddisfare le gioie del palato: adoro la paella in tutte le sue versioni, e se possibile ancor di più adoro le Tapas spagnole! Se volete essere sicuri di non finire in qualche trappola per turista, ecco qui qualche consiglio con i migliori locali di Barcellona! […]
[…] Un’altro dei motivi per cui ho voglia di andare un weekend a Barcellona è per soddisfare le gioie del palato: adoro la paella in tutte le sue versioni, e se possibile ancor di più adoro le Tapas spagnole! Se volete essere sicuri di non finire in qualche trappola per turista, ecco qui qualche consiglio con i migliori locali di Barcellona! […]