venerdì, Dicembre 1, 2023

Viaggiare con gli occhi

Viaggiare con gli occhi.

Non sempre è possibile fare la valigia e partire. Ogni tanto è bello anche sedersi davanti ad un PC e ammirare foto, leggere qualche articolo di viaggio, partecipare a fiere del turismo per viaggiare con gli occhi.
Quella voglia che ti parte dall’anima e che ti fa dire: io devo comunque viaggiare anche solo con la mente. Così lo scorso weekend ho partecipato al TTG [Fiera del Turismo di Rimini] o meglio, al TBDI [Travel Blogger Destination Italy] l’evento parallelo per i Travel Blogger.
Viaggiare con gli occhi
Sono stati quattro giorni meravigliosi, ma di questo non avevo dubbi.
In bilico tra Rimini, la mia città universitaria, e Cesenatico, ho provato di nuovo le stesse emozioni. La Romagna, ancora una volta, mi ha fatto stare bene e il tutto è stato amplificato positivamente dalle persone che, con me, hanno condiviso questa nuova esperienza.

Vuoi sapere perché? Ecco i motivi.
-Sono tornata a Cesenatico. Un paese che ormai fa parte del mio cuore,
-ho ripetuto mille volte a La Ste e a Meme che io adoro il tramonto che si ammira facendo l’aperitivo da Sloppy Joe’s,
Viaggiare con gli occhi
-ho dormito in una camera accogliente e deliziosamente mansardata del Miramare Hotel affacciato sul porto Leonardo da Vinci,
-sono tornata a La Gorda per provare il cascione erbe e stracchino lasciandomi baciare dal sole di una bellissima giornata di Ottobre in compagnia di Claudia,
-ho avuto l’onore di entrare al Gran Hotel Da Vinci per l’aperitivo di benvenuto al TBDI. Una location da favola dove solo su invito penso che potrei tornare,
Viaggiare con gli occhi
-sono andata al Museo della Marineria di Cesenatico e ho cenato al suo interno tra barche e vele,
-ho abbracciato amici blogger che ormai sono molto più che colleghi,
-ho rivisto i compagni di avventure [o meglio, il branco di cuori] con i quali ho condiviso il recente tour in Giordania,
-ho dato un volto a personaggi della rete facendo anche notevoli figuracce come con Bassa Velocità che si trovava a due centimetri da me e io gli ho chiesto [su Twitter] dove fosse per conoscerlo,
-ho fatto un viaggio virtuale in fiera: ho attraversato parchi, visitato città, cambiato mezzi e raggiunto destinazioni. Sono passata dall’Austria alla Serbia, da Cipro al Messico,
-ho avuto, per il secondo anno, l’occasione di partecipare a Meet Your Blogger Day [uno speed date con Enti del Turismo, hotel, agenzie per parlare di possibili collaborazioni e viaggi futuri],
Viaggiare con gli occhi
-ho fatto un aperitivo offerto dalla Ciociaria dove per bere e mangiare due mozzarelle bisognava darsi le spinte,
-mi sono data alle pizzette riempiendomi il piatto all’aperitivo del giorno successivo,
-ho pranzato in compagnia in tavolate di bella gente,
-sono uscita a cena a Cesenatico con i capelli bagnati [e per questo oggi sto come un cencio e ho già preso tutti i malanni di stagione],
-ho fatto una serata stile Sarabanda [sempre con La Ste e Meme] lungo il Porto Canale da Mapicò a Cesenatico,
-ho partecipato alla serata di chiusura in centro a Rimini alla Corte degli Agostiniani dove il vino è finito in pochi minuti,
-ho fatto tante foto alla dolce Silvia che voleva immortalare ogni suo momento in fiera,
-sono stata trasportata da un gruppo di gente nel bus, con direzione Cesenatico, senza rendermi conto che tutti i miei amici erano ancora lì e mi cercavano;
-mi sono mangiata un gelato con il cono ripieno di cioccolato al latte liquido ridendo senza confini con Girovagate, Paola e Federica,
Viaggiare con gli occhi
-ho avuto Francesca come compagna di pausa sigaretta e come metà per la proposta condivisa inverno-estate,
-ho avuto la conferma che nel mondo esistono tanti falsi, prepotenti, poco umili personaggi che è meglio evitare,
-ho rosicato quando ho scoperto di non essere nel solito hotel di Francesca, Roberta, Valentina e Ezio,
-ho incontrato per caso amici marchigiani, toscani, romagnoli [e non solo] passeggiando per gli stand [un bacione gigante va alla Pepper, luce per i miei occhi],
-ho continuato a rimanere fuori da tutte le polemiche che hanno caratterizzato questo evento. Sai perché? Perché non me ne frega assolutamente niente di aumentare visite al blog, fan o follower rompendo le palle al prossimo. Perché apprezzo il lavoro degli altri e se qualcuno ha fatto un passo più lungo del mio [fuffa esclusa] io non posso che essere felice per lui,
-ho apprezzato il lavoro dello staff del TBDI e soprattutto di Lorenzo [capogruppo del cluster Cultura] che ci ha accompagnati giorno dopo giorno per mano all’evento,
-ho ammirato una Elisa più energica del solito volare in fiera,
-ho visto la faccia di Todisco e ho capito che era stanco [da morire] ma che non avrebbe mollato,
-ho abbracciato con il cuore tante persone [che non elenco altrimenti sicuro dimentico qualcuno per strada],
-ho avuto la conferma che il biondo non mi piace,
-le mie ballerine sono state le protagoniste di un video di Denis,
-ho partecipato al panel TBnet facendo il tifo per i ragazzi che erano sul palco a parlare e raccontare quello che facciamo,
-ho cambiato 2 treni su 3 per raggiungere Rimini all’andata [grazie alla puntualità di Trenitalia],
-ho capito che l’umiltà, la sincerità e quattro risate con gli amici valgono più di mille “falsi” contratti stipulati,
Viaggiare con gli occhi
-ho capito che nel mio mondo preferisco volare basso ma con stile.
Ah e poi…
non ho mai smesso di sognare per il mio futuro.

Questi sono i miei perché, le cose fatte, vissute e capite da questo #TBDI2014 [punti buttati giù senza un filo logico ma solo lasciando libero sfogo al mio cervello].
Le persone menzionate non sono amici immaginari ma blogger che davvero hanno fatto parte della mia quattro giorni romagnola e che io adoro.

Perciò grazie per avermi fatto viaggiare con gli occhi. 


Previous article
Next article
Sara Boccolini
Sara Boccolinihttps://www.viaggioanimamente.it
Zaino in spalla o bagaglio a mano, prediligo i viaggi slow, green e responsabili. Amo viaggiare con l'Anima e la Mente! Travel Blogger dal 2012, pratico Yoga dal 2015 e dal 2018 sono anche la mamma di Viola.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

  1. Bello bello bello! L’ho letto tutto di un fiato dopo aver mangiato un piatto orribile a Malta e pensando che tu e la Lucy avreste avuto problemi in quanto Feceterien!

    E come si vede anche da qui che sei un maxi cuore ❤️ !!!

  2. Quello è il mio nome! La Ste sono io! Stasera telefono alla mia mamma e glielo dico che Sara Boccolini ha messo il mio nome in un suo articolo! Tiè 🙂 Tu sei una blogger top, anzi un cuore grande e una risata contagiosa e io non posso che essere orgogliosa di questa menzione! Soprattutto sono felice di avere condiviso con te un viaggio supercalifragilistichespiralidoso (per cambiare aggettivo) e di averti rivista a Rimini! La prossima volta però asciugali i capelli… Non sei più una bloggerSSSS del deserto! :*

    • Ecco la mia adorata La Ste [ovvio anche con l’articolo perché sei del Nord :D]!!! Grazie a te per aver condiviso con me il….tramonto! Brava 🙂 Quante volte avrò detto: amo il tramonto di Cesenatico?! 😀
      La prossima volta mi devo asciugare i capelli in quanto non sono più una pische -.-‘

  3. Ti dico una cosa: da quando ti ho conosciuta sei diventata un chiodo fisso nelle mie giornate, blog incluso.
    E non è un caso. E’ perchè abbiamo avuto modo di conoscerci davvero, entrare in sintonia, trovarci d’accordo su mooolti punti. E questo post ne è la conferma. Vai, Saretta, vola basso ma fallo con stile. Il decollo sarà ancor apiù da urlo!
    Ti abbraccio <3

  4. Sei bella e positiva.. Mi dispiace sinceramente di non aver passato un po’ di tempo con te.. 🙂 a presto spero! Baci

    • Ciao cara,
      e io ti ho visto in TV e sei stata super super brava ^_^
      Si esatto, abbiamo passato pochissimo tempo insieme, peccato…ma ci rifaremo, vedrai viaggiatrice!!!!

  5. Haahaha la Meme son io… Che bellezza e che super culissimo ed essere sul blog della mia dolce compagna di calzino!
    Boccolini sappi che il tramonto a Cesenatico piace anche a me… Non te l ho confessato, ma goderlo con te e La Ste m ha riempito il cuore!!
    Keep dreaming

  6. Io ti ricorderò per essere stata la conoscenza più veloce della mia vita: ci siamo presentati e dopo cinque minuti ci siamo salutati perché avevamo i treni in partenza :-))) Comunque se ti è sembrato indisciplinato il buffet della Ciociaria, dovresti venire a qualche inaugurazione di mostra… ;-)))

    • Ciao Federico,
      hai ragione!
      Speriamo di avere più tempo per conoscerci la prossima volta 😉
      ahahahahah mi immagino cosa possa succedere ad una inaugurazione…!!!

  7. Sai quanto mi sento fortunata ad aver condiviso con te un viaggio? Sono io a doverti dire grazie per le risate, le strette di mano in cima ai monti ed i balletti (anche se le ballerine Saretta….). Decisamente tu fai le cose con stile e ti riescono bene. Continua così, con l’umiltà e la positività che ti caratterizzano. Ti abbraccio forte.

    ps. La poesia del post si è persa con il commento di Fra e il suo “Feceterien” 😀

    • Grazie, grazie, grazie: il tuo commento e il tuo parere per me sono davvero importanti <3
      Io mi devo ritenere fortunata ad averti incontrata lungo il mio cammino e non ti lascio più, promesso!
      PS: prossima volta niente ballerine 😉

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here