domenica, Giugno 16, 2024

Scopri le bellezze dell’arcipelago italiano in Sardegna: vacanze a La Maddalena

Se la Sardegna è la regina del Mediterraneo allora l’arcipelago de La Maddalena può essere considerato come la sua corona con tanti diamanti che brillano. Tra spiagge, gite in barca e borghi antichi, ecco quali sono le bellezze da scoprire durante le tue vacanze a La Maddalena. Sarai immerso nel mare più bello del mondo!

Vacanze a La Maddalena: l’isola più grande dell’arcipelago

Quando sentiamo parlare di questo arcipelago italiano abbiamo davanti a noi un vero e proprio spettacolo della natura, che spesso neanche le foto con la più alta risoluzione riescono a descrivere perfettamente.

Andare in vacanza sull’isola de La Maddalena spesso significa anche un tour nelle acque turchesi della Sardegna, è possibile affidarsi a organizzazioni specializzate come Corsica Sardinia Ferries e ammirare dal mare le coste levigate dal vento, oltre a tutti i borghi sardi incastonati nella roccia che si affacciano sul mare cristallino.

La Maddalena è l’isola più grande che domina l’arcipelago, è raggiungibile dalla Corsica, dalle isole Toscane e da altre città portuali della costa italiana. Il suo centro storico è un mix di antiche preziosità architettoniche e moderne costruzioni, tuttavia, non mancano le piazze costruite con pietre antiche.

Piazza Garibaldi è il cuore della città, qui è possibile non solo ammirare i monumenti imponenti ma anche fare uno spuntino assaporando i prodotti tipici sardi.
Piazza Umberto I è il luogo più panoramico, dove l’orizzonte si fonde con il profumo di lentischi e ginepri, che insieme all’aria di mare accarezzano i sensi.

Un sentiero panoramico di circa 20 chilometri percorre tutta l’isola e per gli amanti dei tour in mare sono facilmente raggiungibili le altre isole come Caprera e Santo Stefano, situate a poche centinaia di metri verso sud est, mentre a nord ovest ci sono l’isola Razzoli, Budelli e Spargi.

Non solo panorami mozzafiato nella geologia unica della Sardegna, ma anche le numerose baie davvero meravigliose caratterizzano questa isoletta, su tutte vale la pena fare un bagno a Monti della Rena, Giardinelli, Lo Strangolato e la spiaggia di Cala Spalmatore.

Vacanze in barca a vela La Maddalena?

Sono tante le cose da fare e vedere nell’Arcipelago La Maddalena in vacanza, tutte e sette le isole principali fanno parte del Parco Nazionale dal 1996 ed è possibile godersi un tour in barca a vela nello stretto Bocche di Bonifacio, che separa la Sardegna dalla Corsica.

L’isola di Caprera: benvenuti a Tahiti

Se vuoi fare un tuffo in mare in un’atmosfera balneare che è stata paragonata a quella di Tahiti, l’isola di Caprera è la scelta giusta.

vacanze di mare a la maddalena
Immagine da shutterstock – Sardegna Turismo

Sono tantissime le spiagge da visitare o ammirare in un tour in barca, fra queste Cala Coticcio è un vero e proprio paradiso tropicale, con acque cristalline e sabbia soffice. È possibile raggiungere via mare questa meraviglia balneare, oppure arrivare facendo una deviazione a piedi dalla Casa di Garibaldi: proprio così, ecco un altro piccolo gioiello di quest’isola.

Un’altra zona da visitare è la Spiaggia del Relitto, con il suo mare color smeraldo in perfetta armonia cromatica con il resto della costa sarda, invece, per i più romantici c’è Cala Serena, una spiaggia incastonata tra le rocce della baia circolare, che la rendono unica.

Dall’isola di Caprera è possibile anche raggiungere in breve tempo via mare Porto Cervo: un tour unico nelle acque sarde dalle cromature più pregiate.

Isola di Budelli: tappa da fare durante le vacanze a La Maddalena

Se hai visto qualche foto della Spiaggia Rosa a Budelli, non c’entrano i ritocchi grafici, perché sul versante nord – ovest dell’arcipelago esiste davvero questa cala, perfettamente incastonata in un piccolo golfo che la custodisce gelosamente.

vacanze a La Maddalena Budelli
Da shutterstock – Gianluigi Becciu – Sardegna Turismo

Proprio perché nella Spiaggia Rosa di Budelli c’è il divieto di balneazione, ammirarla dal mare in barca potrebbe renderti protagonista di uno spettacolo unico al mondo.
Da non perdere sono anche la Spiaggia del Cavaliere e Cala Cisternone.

Le altre isole dell’arcipelago La Maddalena

Per completare il tuo viaggio in Sardegna alla scoperta dell’Arcipelago de La Maddalena mancano soltanto l’isoletta Santa Maria e Spargi.

vacanze alla maddalena isola di Spargi
Da shutterstock – Gianluigi Becciu – Sardegna Turismo

L’isola di Santa Maria è facilmente raggiungibile in barca da Budelli, dalla Spiaggia del Cavaliere si potrà facilmente attraccare al Porto della Madonna, considerato come uno dei tratti di mare più stupefacenti al mondo, con le sue coste che si affacciano nelle acque smeraldo e l’isoletta Carpa che domina il panorama. È possibile attraccare anche a Cala Santa Maria, tra le spiagge protagoniste dell’estate sarde: la più affollata.

Per concludere, Spargi e Santo Stefano sono le isole che presentano una geologia completa tra mare, spiagge e tanto verde naturale, con diversi sentieri incantevoli da percorrere e magnifici scorci naturali da ammirare in mare attraverso un mini tour in barca durante le tue vacanze a La Maddalena!

Redazione
Redazionehttps://www.viaggioanimamente.it
Il bisogno del viaggio nasce nell'anima e allora la mente deve fare il resto! Sorridi sempre, la felicità è Qui e Ora.

Articoli Correlati

RECENSIONI

Commenti al post

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here